
Acquista un libro e ne ricevi uno in omaggio!
Dal 17 al 30 marzo acquista un libro in edizione cartacea e ricevi gratis "Visual Collaboration"
Guarda tutti i libri tra cui scegliereScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli

-
Twitter in redazione inseguendo la Storia
(Pubblicato il 24 Ottobre 2011)La cattura di Gheddafi vista attraverso i media che guardano il social network: un problema di messa a fuoco
-
I social network spiegati a Caparezza – 5
(Pubblicato il 18 Ottobre 2011)Che cosa sono i social network? Da dove arrivano? Chi c'è dietro? I cantanti non li capiscono e li disprezzano, Apogeonline invece ve li spiega. La socializzazione dei contenuti, la libertà maggiore e diversa, le influenze anch'esse un po' consuete e un po' nuove. Uno spaccato della società, nel bene e nel male
-
Facebook impara a dire privacy in tedesco
(Pubblicato il 21 Settembre 2011)In Germania scoppia un caso politico che sembra sempre più uno scontro tra due visioni del mondo: quella delle reti sociali e della condivisione delle reti sociali e quella ipergarantista dello Stato
-
Non sottovalutiamo la blogger di Voghera
(Pubblicato il 02 Settembre 2011)Usare i blog per il marketing: bene, ma non dimentichiamoci che per ogni blogstar ci sono migliaia di blogger “grassroot”
-
I social network spiegati a Caparezza – 4
(Pubblicato il 05 Agosto 2011)Che cosa sono i social network? Da dove arrivano? Chi c'è dietro? I cantanti non li capiscono e li disprezzano, Apogeonline invece ve li spiega. Dopo aver ripassato la disillusione seguita alla bolla della new economy, questa volta proviamo a capire il modo in cui queste applicazioni funzionano
-
Come regolare social-eccessi e web-ingenuità?
(Pubblicato il 15 Luglio 2011)Il caso della BBC ripropone il problema dell’ubiquità dei social media, dell’utilità di usarli per lavoro e di normarne l’uso
-
Che cosa abbiamo capito fin qui di Google+
(Pubblicato il 04 Luglio 2011)Nuova gestione delle reti di prossimità con i propri conoscenti e contatti e maggiore attenzione alla privacy. Uno sguardo approfondito al nuovo social network lanciato a Mountain Views la settimana scorsa
-
I social media? Semplici come la quantistica
(Pubblicato il 01 Luglio 2011)Non tutti i manager sono stupidi. Spesso è solo che per loro i social media sono complicati quanto la fisica quantistica (cui, in effetti, assomigliano)
-
Se l’effetto rete annulla la saggezza delle folle
(Pubblicato il 28 Giugno 2011)Condividere informazioni online, suggerisce una ricerca americana, influenza le opinioni e mina le capacità predittive dei gruppi sociali
-
Social media e influenza, un po’ di numeri italiani
(Pubblicato il 23 Giugno 2011)Da una ricerca appena pubblicata arrivano indicazioni aggiornate e molto interessanti sul rapporto tra utenti dei social network e decisioni d'acquisto
-
Google, Facebook e il web che batte moneta
(Pubblicato il 20 Giugno 2011)Google con il suo Wallet, Facebook con i Credits: il connubio tra rete ed economia si fa sempre più concreto. Con qualche difficoltà in Italia, dove la direttiva europea sulla moneta elettronica non è ancora stata recepita
-
I social network spiegati a Caparezza – 3
(Pubblicato il 16 Giugno 2011)Che cosa sono i social network? Da dove arrivano? Chi c'è dietro? I cantanti non li capiscono e li disprezzano, Apogeonline invece ve li spiega. Oggi torniamo indietro fino alla new economy, quando ci si aspettava che la pietra angolare del web potessero essere i contenuti