![Scopri di più e prenota il tuo posto](https://www.apogeonline.com/contrib/uploads/MilanoHome_Banner_hpp_2.png)
Sei un professionista del settore casa e decorazione? Vieni a Milano Home
Incontra i nostri autori dal vivo.
Scopri di più e prenota il tuo postoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS
![articoli690-460](https://www.apogeonline.com/contrib/uploads/articoli690-460.jpg)
-
I social network spiegati a Caparezza – 2
(Pubblicato il 26 Maggio 2011)Che cosa sono i social network? Come sono nati? A che cosa servono? Resta molta confusione, confusione nella quale soprattutto le celebrità del mondo analogico non mancano di sguazzare. E allora Apogeonline, in un nuovo afflato da servizio pubblico, prova a rispiegare tutto da capo
-
I social network spiegati a Caparezza
(Pubblicato il 19 Maggio 2011)Qualche giorno fa il cantante, ultima celebrità in ordine di tempo, si è espresso in modo molto critico riguardo alle reti sociali come Facebook. Sfugge ancora troppo spesso il senso dello strumento. E allora Apogeonline, in un afflato da servizio pubblico, prova a rispiegare tutto da capo
-
Walmart si porta a casa l’agenzia “social”
(Pubblicato il 16 Maggio 2011)Mentre da noi si giocherella con progettini di social networking poco impegnativi, il più grande retailer del mondo acquisisce un’unità specializzata e prova a recuperare il terreno perduto
-
Le rivolte africane, tra Facebook e cellulare
(Pubblicato il 06 Maggio 2011)Come ha fatto il popolarissimo social network a crescere così rapidamente in Africa? Sfruttando un'altra rivoluzione parallela e ancora più prorompente, la rete mobile
-
Facebook scommette sui gruppi d’acquisto
(Pubblicato il 05 Maggio 2011)Il social network entra con passo vigoroso nel settore di Groupon e Google Offers, provando a coniugare il successo degli acquisti collettivi con il suo collaudato motore sociale
-
Le star all’asta via Twitter per beneficienza
(Pubblicato il 04 Maggio 2011)Mi seguono, dunque esisto? Su questa base, su Twitter, un’operazione benefica ha cercato di massaggiare l’ego degli inglesi, facendoli seguire dalle star (ma il follow era messo all’asta)
-
Il confine etico del social media journalism
(Pubblicato il 27 Aprile 2011)Due fotoreport muoiono tragicamente in Libia. Salta fuori un video, piuttosto crudo. Qualcuno lo rilancia, qualcuno preferisce evitare. Potrebbe essere venuto il momento di immaginare una deontologia condivisa dei social media
-
Quanto conta in fin dei conti Twitter?
(Pubblicato il 18 Aprile 2011)Celebrato dai media mainstream, benedetto dalle rivoluzioni degli ultimi mesi, ma in fin dei conti ben lontano dal fenomeno di massa che si pensa. Come valutare, dunque, la portata dei cinguettii globali?
-
Le radiazioni sociali e il monitoraggio diffuso
(Pubblicato il 08 Aprile 2011)Internet non è solo marketing e social network. È anche essere un volontario, tenere d’occhio l’ambiente e quello che ci raccontano
-
Facebook studia la pubblicità in tempo reale
(Pubblicato il 01 Aprile 2011)Sapere che cosa desideriamo in ogni dato momento e proporcelo. Ci prova Facebook. Terminator non sarà un killer, ma un agente commerciale
-
L’ascolto è importante, ma a volte inganna
(Pubblicato il 04 Marzo 2011)Sentiamo solo il rumore della punta dell’iceberg? Le opinioni della minoranza che si esprime sui social media coincidono con quelle della maggioranza silenziosa? Storia di un caso aziendale
-
L’antidoto all’odio su Facebook siamo noi
(Pubblicato il 09 Febbraio 2011)Sono molte e molto diverse fra loro le espressioni di intolleranza ospitate dalle grandi piattaforme sociali come Facebook. Ma nonostante i filtri del servizio, alla fine l'unica via d'uscita è l'affinamento della responsabilità individuale