Sei un professionista del settore casa e decorazione? Vieni a Milano Home
Incontra i nostri autori dal vivo.
Scopri di più e prenota il tuo postoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS
-
Il telelavoro dalla sperimentazione al mercato
(Pubblicato il 25 Marzo 1998)Che cos'è il telelavoro? Quali forme assume? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi per il lavoratore e per l'azienda? Quale futuro avrà in Italia? Un'analisi della situazione attuale e le previsioni di un futuro ormai prossimo.
-
La doppia sfida del giornalismo online
(Pubblicato il 25 Marzo 1998)Animare il mercato dei media interattivi e inventare un nuovo modo di fare giornalismo.
-
La firma digitale ci libererà dall’invasione cartacea?
(Pubblicato il 09 Marzo 1998)Il regno delle scartoffie sta per finire. I poveri bistrattati cittadini possono sperare di vedere conclusa la loro quotidiana guerra con la burocrazia. Tutto ciò grazie a strumenti telematici intelligenti e sicuri come la firma digitale.
-
Il telelavoro, questo sconosciuto
(Pubblicato il 09 Marzo 1998)Si discute spesso di telelavoro e troppo spesso la disputa è tra fautori assoluti e detrattori inamovibili. Proviamo invece a individuarne alcuni aspetti, magari in contraddizione tra loro, e tentare, in modo critico, di coglierne le reali implicazioni.
-
Un popolo virtuale abita il ciberspazio
(Pubblicato il 03 Marzo 1998)Bots: The Origin of New Species di Andrew Leonard esplora il mondo sotterraneo dei robot virtuali che abitano Internet fornendo servizi, e qualche volta fastidi, ai navigatori della rete. Una lettura piacevole su un tema che lascia spazio a riflessioni e divagazioni di varia natura.
-
CNN Interactive
(Pubblicato il 18 Gennaio 1998)Venti milioni di pagine lette alla settimana, 100.000 pagine messe mediamente in linea, 120.000 immagini, 150 addetti, tra giornalisti e grafici. Sono i numeri, sorprendenti, del sito Web della CNN. Sorprende, in particolare il numero degli addetti: 150 persone che lavorano in gruppi che si alternano 24 ore su 24 per tenere costantemente aggiornato uno dei siti più visitati di Internet.