
Risparmia il 20% su tutti i corsi
Iscriviti con il codice sconto 1POSTOALSOLE, ma attenzione: può essere usato solo 50 volte
Approfittane subito!Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Le tecnologie formato famiglia
(Pubblicato il 09 Aprile 2008)Quinta di copertina: aumentano gli acquisti di tecnologia in famiglia, le aziende sperano nell'e-commerce e nella pubblicità - intanto Yahoo, l'apocalisse attesa e gli spioni
-
La politica 2.0? Trasparente
(Pubblicato il 27 Marzo 2008)Quinta di copertina: Lessig, Rheingold e Habermas, dalla politica ai giornali all'opinione pubblica (c'è da spremere meningi digitali) - quindi tutto free e il caso BlogBabel
-
Alla ricerca di una tecnologia verde
(Pubblicato il 26 Marzo 2008)Quinta di copertina: i computer producono tanta Co2 quanto gli aerei, urge tecnologia "pulita" - intanto Google riscopre l'etere per un Wifi di nuova generazione e quindi allarmismi e ufo
-
Aste online e pc low cost
(Pubblicato il 21 Marzo 2008)Quinta di copertina: nelle aste online ci si vende di tutto (perché costa di meno) oppure si va via (e si pensa alla politica) - quindi stampa e web in sinergia e pc low-cost
-
Dal recinto del Wap a tutto il Web
(Pubblicato il 20 Marzo 2008)Quinta di copertina: Internet sul cellulare, tra 5 anni si triplica, il blog piccolo piccolo e sociale, Moro e i tecno-rifiuti - quindi Negroponte e l'OLPC e Sterling e la SF
-
Editori critici nei confronti di Google
(Pubblicato il 19 Marzo 2008)L'associazione mondiale dei giornali vorrebbe disporre di un maggior controllo sui suoi contenuti online
-
Fenomenologia della microcelebrità
(Pubblicato il 07 Marzo 2008)Quinta di copertina: quanto costa non staccare la spina di cellulari e pc, celebri per mille persone (o per fantasmi negativi) - quindi politica e trasparenza
-
I Natural Born Clickers falsano le statistiche dei banner?
(Pubblicato il 06 Marzo 2008)Secondo uno studio americano, l'80% dei click sui banner sarebbe eseguito da non più del 16% dei navigatori, un gruppo particolare e non rappresentativo dell'universo
-
Qtrax ancora congelato
(Pubblicato il 05 Marzo 2008)Allan Klepfisz, CEO di Qtrax, temporeggia sui problemi della sua piattaforma musicale
-
Hollywood va sul Web (e viceversa)
(Pubblicato il 05 Marzo 2008)Quinta di copertina: il cinema va sul Web, e il Web va sul cellulare, quale il prossimo passo? intanto integrazione redazionale, la webnovela continua e ripicche d'amore online
-
Musica gratuita anche su MySpace?
(Pubblicato il 04 Marzo 2008)La febbre musicale contagia MySpace, ma le major frenano
-
Il cellulare che c’è ma non si vede
(Pubblicato il 03 Marzo 2008)Quinta di copertina: l'evoluzione possibile dei cellulari, dai micropagamenti alla geolocalizzazione dell'informazione - quindi sms, distretti hi-tech e search marketing