3 ebook a un prezzo eccezionale! 🚣‍♀️

Solo per un weekend: da venerdì 19 a lunedì 22 aprile.

Approfitta dell'offerta
Home
Controlla se il politico mantiene le promesse

18 Febbraio 2011

Controlla se il politico mantiene le promesse

di

Del riprendersi il controllo su quello che dicono (e dicevano) i nostri politici, riattivando una predisposizione alla partecipazione consapevole e informata

Se la pubblicità è l’anima del commercio, c’è chi dice che la politica è il commercio dell’anima. Gira infatti (assolutamente, infondatamente) l’opinione populista che certi politici facciano promesse elettorali a esclusivi fini di marketing. Che le opinioni professate in un momento possano poi cambiare, essendo state veicolate solo sulla base di più o meno rozze strategie di autopromozione. Che le bandiere e le ideologie si possano cambiare indipendentemente dal mandato che si sarebbe ricevuto dagli elettori (figuriamoci). Qualche qualunquista arriva addirittura a sostenere che ci siano politici il cui cartellino sia stato messo in vendita, manco fossero dei calciatori o dei soldati di ventura. Opinioni da cui, in quest’Italia moderna e sempre più unita – in occasione del suo bel compleanno – ogni persona ben pensante ovviamente si dissocia. Ma opinioni che esistono e che vanno tenute in conto.

Trust, but verify

Chiaramente il problema è sempre stato tener traccia di quanto detto rispetto a quanto fatto, di quanto detto in un certo momento e quanto sostenuto in un momento successivo. Difficile tenere traccia ed averne memoria, a meno di mettersi a fare ricerche d’archivio o a andare in verticale con i motori di ricerca. La cosa è complicata, anche perché la funzione di aggregatore imparziale che dovrebbero svolgere i mass media non sempre è svolta al di sopra di ogni sospetto, separando fatti ed opinioni. Per di più possiamo temere una sostanziale riduzione della disponibilità libera e gratuita di content giornalistici, viste le prospettive che il lancio di modelli di remunerazione editoriale da parte di Google e di Apple potrebbero portare; per capirci, modelli di pay per content sempre più diffusi – al punto di far diventare economicamente poco sostenibile l’acceso a molte fonti blasonate per confrontare e farsi un’opinione. Certo ci sono le nuove forme di giornalismo, interessanti, ma che vedo al momento fare fatica sul fronte della noiosissima cronaca parlamentare e delle notizie non sui grandi scandali, ma sull’operato di politici più o meno oscuri, ma che comunque qualcuno ha votato e potrebbe essere interessato a monitorarne il comportamento nei fatti.

La sfida di Openpolis

A fronte di queste problematiche segnalo openpolis, un progetto che si propone di permettere visibilità ai fatti in una prospettiva storica, in modo che si possa «praticare direttamente e concretamente l’accesso alle informazioni pubbliche, la trasparenza dei dati, la partecipazione democratica». Un sito che tiene traccia di tutti i 130.000 politici eletti, dal parlamento europeo fino al più piccolo comune d’Italia. Che monitora gli incarichi, le carriere nei partiti e nelle aziende, i voti espressi e le presenze nelle istituzioni. Che permette di raccogliere e condividere le dichiarazioni e gli impegni assunti su ogni argomento per avere memorie e confronti. In un ottica crowdsourced, partecipativa. Sullo specifico del servizio non mi pronuncio, non sono  in grado di valutare. Ma valuto l’idea. E mi piace. Mi sembra molto in linea con il desiderio di trasparenza, di autenticità che tanto caratterizza questa nostra rete con i suffissi numerici e/o social.

Non è il festival di Sanremo

Certo bisogna avere voglia e tempo, impegno, non essere superficiali. Essere davvero interessati a seguire la vita politica e a fare scelte consapevoli ed informate. Partecipare alla vita politica non come soggetti passivi, distanti, adagiati in un generico “sono tutti uguali, non vale la pena”. Ma questo è il limite di qualsiasi strumento di pensiero e di informazione, di approfondimento e riflessione che sia un filo più complesso del festival di Sanremo. E si ricade, ancora una volta nelle riflessioni fatte a suo tempo sul fatto che gli utenti della Rete non si contano ma si pesano. E che, purtroppo, il livello sembra essere un po’ basso. Che quelli che hanno certi strumenti culturali sono un po’ pochini; il che pone un grande problema in un assetto democratico dove contano i numeri, non la capacità di pensiero – con tutti i relativi discorsi sui meccanismi di formazione dell’opinione pubblica. Ma di questo, magari, parleremo un’altra volta.

Iscriviti alla newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.