Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito

-
SEO: quali elementi della scheda prodotto ottimizzare?
(Pubblicato il 22 Luglio 2019)Il successo della vendita online dipende dall'attenzione ai dettagli. Compresi quelli che tendiamo a trascurare.
-
Marketing B2B: le sette vie alla customer loyalty
(Pubblicato il 06 Giugno 2018)Si può fare moltissimo con il marketing per assicurarsi la fedeltà dei clienti in ambito business-to-business.
-
Alle facce di Bitcoin
(Pubblicato il 01 Dicembre 2017)Ogni crisi, ogni divisione, ogni problematica sembra portare ulteriore fortuna alla crittomoneta più famosa. E ai suoi detentori.
-
Conversione in tre passi
(Pubblicato il 01 Agosto 2017)Consigli semplici e poco costosi per capire dove sono i problemi del sito che allontanano i visitatori dalla cassa, e risolverli.
-
E-commerce: come Davide può battere Golia
(Pubblicato il 06 Luglio 2017)Una delle armi migliori per i piccoli e-commerce a confronto con le varie Amazon, eBay, Zalando è batterle al loro gioco.
-
Dimmi cosa clicchi, ti dirò cosa ti vendo
(Pubblicato il 23 Settembre 2011)Filtrano le prime indicazioni di come l’analisi di social media e mobile potranno aiutare Walmart a vendere di più e a sprecare di meno: marcandoci stretti
-
Così l’e-commerce atterrò su Facebook
(Pubblicato il 30 Dicembre 2009)Come caveranno soldi dagli utenti i social network, nuova puntata. Dalle valute vituali al compra qui ed ora
-
Una foto per sapere tutto del prodotto
(Pubblicato il 10 Dicembre 2008)La convergenza tra Amazon e l'iPhone porta in campo un esempio di quella che potrebbe essere la prossima generazione di assistenti per il mobile shopping
-
Collaborando per dirci quello che ci piace
(Pubblicato il 20 Novembre 2008)Se la pubblicità è un serbatoio limitato di risorse per i siti, si aprono nuovi modelli di business. Plista, per esempio, propone un filtraggio collaborativo di prodotti e servizi per capire che cosa potrebbe piacerci
-
L’Italia tra commercio e sociale
(Pubblicato il 05 Novembre 2008)Quel che si dice in Rete. Due punti di vista sull'impatto della Rete nel nostro paese. Da una parte, l'e-commerce che non decolla. Dall'altra una crescita dei siti web di chi è impegnato nel sociale.
-
«Social shopping, la differenza tra trovare e scoprire»
(Pubblicato il 07 Ottobre 2008)La ricchezza di informazioni e articoli in vendita su Internet rende impegnativo mettere a fuoco ciò che fa per noi. Ci aiutano sempre più i meccanismi di intelligenza collettiva e social filtering, come dimostra la startup italo-britannica Veedow. Ne parliamo con Fabio de Bernardi, uno dei fondatori
-
Tra i litiganti, Amazon gode
(Pubblicato il 30 Giugno 2008)Quinta di copertina: Jeff Bezos ha profitti record e pochi avversari (anche tecnologici) - quindi Internet rosicchia pubblicità ai big media, entra nelle case degli italiani, libera (a caro prezzo) i domini