Un foglio di calcolo per fare tutto
Un addetto alla reception, un impiegato, un amministratore delegato, uno scienziato, un bibliotecario, un chirurgo, un economista possono avere una cosa in comune: l’uso di Excel.
Il foglio di calcolo più diffuso al mondo è certamente una di quelle discipline di cui si dice facile da imparare, una vita per padroneggiarlo.
Guarda questa lista e scopri tante possibilità di migliorare e potenziare il tuo uso di Excel!
Livello di ogni libro
🐣 Per chi tasta il terreno
🐥 Per fare un passo avanti
🦅 Per chi punta al massimo
1. Finanza personale con Excel con Mike, di Michele Costopulos Cappi 🐥
Vuoi prendere il controllo delle tue finanze e ottenere quella stabilità economica che hai sempre desiderato? Scopri il libro Finanza personale con Excel con Mike, una guida pratica e avvincente che trasforma Excel in uno strumento potente per migliorare la tua gestione finanziaria.
Michele Costopulos Cappi, Finanza personale con Excel con Mike
2. Value Investing con Excel, di Fabrizio Cesarini e Donata Petrelli 🐥
Questa guida offre un approccio innovativo al value investing. Si impara a realizzare un indice che descriva e sintetizzi una serie di dati, a creare dashboard efficaci e a rappresentare graficamente i dati per estrapolare informazioni utili e investire con successo.
Fabrizio Cesarini e Donata Petrelli, Value Investing con Excel
3. Imparare a lavorare con Excel – Nuova edizione aggiornata alla versione 2021 e 365, di Mike Davis 🐣
Questo manuale insegna Excel in un percorso passo passo per lavorare da subito e in modo efficace. Dopo aver scoperto l’interfaccia e i principali strumenti di Excel, si passa alle operazioni di base su celle, righe, colonne e tabelle per poi affrontare formule, funzioni, diagrammi e grafici, fino alle operazioni più avanzate.
Mike Davis, Imparare a lavorare con Excel
4. Business Intelligence con Excel, di Francesco Borazzo e Angelo Rolfo 🐥
Grazie a formule, funzioni, macro e tabelle pivot, Excel diventa uno strumento versatile per elaborare e comparare dati eterogenei, simulare scenari di mercato, creare modelli economici, sviluppare business plan e soprattutto prendere decisioni in modo flessibile ed efficace.
Francesco Borazzo e Angelo Rolfo, Business Intelligence con Excel
5. Trading con Excel, di Fabrizio Cesarini e Donata Petrelli 🐥
Questo manuale ricco di esempi, adatto ai professionisti come ai principianti, illustra alcuni dei concetti base del trading e spiega come usare Excel per reperire e visualizzare dati, eseguire analisi tecniche e statistiche, elaborare previsioni e trend, gestire e monitorare un portafoglio di titoli.
Fabrizio Cesarini e Donata Petrelli, Trading con Excel
6. Analisi dei dati con Excel, di Francesco Borazzo 🐥
Con questa guida il lettore comprenderà come Excel possa diventare un alleato nelle scelte di business, aiutandolo a individuare aspetti nascosti dei dati e a valutare situazioni di incertezza in cui sembra difficile prendere decisioni. Il testo è basato su Excel di Office 365 ed è utilizzabile anche con le versioni 2019, 2016 e 2013.
Francesco Borazzo, Analisi dei dati con Excel
7. SQL e Excel, di Marco Ferrero 🦅
Questo testo si rivolge a chi lavora con il linguaggio SQL, per creare e utilizzare database, ed Excel, il software Microsoft per analizzare dati. Si tratta di tecnologie potenti e consolidate che, utilizzate insieme, permettono di ottenere risultati professionali senza ricorrere ad altre soluzioni complesse e costose.
Marco Ferrero, SQL e Excel
8. Tabelle pivot con Excel, di Francesco Borazzo 🐥
Questo manuale si concentra sull’impiego delle tabelle pivot con Excel partendo dalle basi per poi affrontare esempi di complessità crescente. Lo scopo ultimo è padroneggiare le abilità e gli strumenti per sintetizzare in maniera efficace i dati contenuti nei fogli di calcolo Excel.
Francesco Borazzo, Tabelle pivot con Excel
9. VBA dal problema alla soluzione, di Francesco Borazzo e Angelo Rolfo 🦅
È possibile estendere le potenzialità di Excel grazie al linguaggio VBA. Questa guida, attraverso esempi pratici ed esercitazioni basate su problemi reali, trasmette le competenze per impiegare il linguaggio insieme a soluzioni pronte per essere modificate e riutilizzate a piacimento.
Francesco Borazzo e Angelo Rolfo, VBA dal problema alla soluzione