Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
I babbani a volte sanno riprodurre la magia
(Pubblicato il 07 Dicembre 2023)La saga di Harry Potter ruota attorno alla magia e definisce babbani gli umani ordinari che ne sono sprovvisti. I quali, però, possiedono la tecnologia…
-
Scienza e magia possono confondersi
(Pubblicato il 05 Dicembre 2023)Disse Arthur C. Clarke che qualunque tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Scienza e magia sono anche questione di pensiero.
-
Dalle colonie lunari allo spazio esterno
(Pubblicato il 01 Dicembre 2023)È tornato l’entusiasmo per le imprese spaziali; facciamo il punto su che cosa potrebbe accadere nei prossimi decenni, a partire dalle colonie lunari.
-
Esplorazione spaziale: gli elementi per capire
(Pubblicato il 29 Novembre 2023)Se una volta si trattava unicamente di sbarcare sulla Luna, oggi l’esplorazione spaziale abbraccia i traguardi più ambiziosi, fino al viaggio interstellare.
-
Viaggio interstellare: le parole per dirlo
(Pubblicato il 27 Novembre 2023)È ritornato alla grande l’interesse per l’esplorazione dello spazio e per il viaggio interstellare. Conosciamo tutti i termini per capire la materia.
-
Macrofotografare per scoprire il micromondo
(Pubblicato il 24 Novembre 2023)Pensare in grande mentre si inquadra il piccolo: macrofotografare è una disciplina impegnativa e accessibile in grado di regalarci immagini indimenticabili.
-
Foto macro: trucchi e consigli per cominciare
(Pubblicato il 22 Novembre 2023)Specialità fotografica una volta riservata ai più abbienti per via dell’alto costo delle apparecchiature, oggi è approcciabile praticamente da chiunque.
-
Usare il flash da vicinissimo
(Pubblicato il 20 Novembre 2023)Quando si fa macrofotografia, usare il flash da vicinissimo nel modo giusto può contribuire a realizzare inquadrature spettacolari per nitidezza e qualità.
-
Storytelling: libri per imparare a raccontare e comunicare
(Pubblicato il 20 Luglio 2023)Nel sovraccarico informativo, saper raccontare una storia e interessare seriamente un pubblico fa la differenza. Anche nello stipendio o nella reputazione.
-
Libri per bambini e ragazzi: 9 titoli per scoprire il mondo e divertirsi
(Pubblicato il 13 Luglio 2023)Scienza, natura, arte, coding…? Sono tante e speciali le cose che possono stimolare l’intelligenza e la curiosità durante le vacanze estive. E anche dopo.
-
Raccontare una storia con le immagini
(Pubblicato il 01 Giugno 2023)Il lavoro del fotografo è raccontare una storia attraverso i propri scatti e creare di conseguenza una narrazione che funziona e attira l’interesse.
-
Le basi della narrazione fotografica
(Pubblicato il 31 Maggio 2023)Dallo scattare immagini a costruire una narrazione fotografica c’è il cammino di una vita, fatto di studio, applicazione e tanta esperienza.