
Dal 31 gennaio risparmia il 20% sui libri!
Spedizione gratuita, sempre. Fino al 2 marzo.
Sono escluse le novità pubblicate dopo il 31/07/2022 come da disposizione di legge.
Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Donne che hanno cambiato il mondo con la fotografia
(Pubblicato il 13 Dicembre 2022)Dei modi mediante i quali le donne hanno trovato spazio per emanciparsi, la creatività applicata all’immagine ha dato alcuni dei risultati più straordinari.
-
Ai fotografi serve fare marketing anche nell’epoca dell’AI
(Pubblicato il 06 Dicembre 2022)Il software che crea pseudofotografie da una descrizione testuale è il preludio alla disoccupazione o uno strumento prezioso del marketing per fotografi?
-
Leadership: perché funziona e quando fallisce
(Pubblicato il 10 Novembre 2022)Gli undici fattori determinanti per l’affermazione della leadership e le dieci cause principali che la fanno tipicamente affondare.
-
Il libro di fotografia giusto per te: come sceglierlo
(Pubblicato il 24 Giugno 2022)Vuoi un libro di fotografia per imparare o per migliorare? Per approfondire o semplicemente per gustare tante immagini splendide? Ecco i nostri consigli.
-
Foto speciali nella vita quotidiana
(Pubblicato il 22 Giugno 2022)Scattare foto speciali è il sogno di chiunque azioni un otturatore. Si può realizzare anche senza bisogno di viaggiare o di set sofisticati.
-
Le foto di tutti i giorni sono le migliori
(Pubblicato il 20 Giugno 2022)Foto straordinarie e irripetibili? La vita quotidiana è piena di occasioni per scattarle. Bisogna aprire gli occhi e accendere l’attenzione.
-
Perché fare NFT di opere d’arte di pubblico dominio ha poco senso
(Pubblicato il 30 Maggio 2022)Gli NFT hanno vantaggi che si applicano poco o nulla ai capolavori del passato, per i quali spesso neanche esistono vincoli di copyright.
-
Regole di composizione fotografica: usare la prospettiva a più punti
(Pubblicato il 10 Maggio 2022)Tra gli ingredienti che rendono una fotografia di successo, la composizione è forse quello più centrale e allo stesso tempo più sfuggente. È difficile stabilire con esattezza cosa la renda buona e la verità è che non ci sono regole auree. Ma regole ce ne sono, purché mantengano la possibilità di applicare sperimentazione e spontaneità, fondamentali per realizzare fotografie uniche, dinamiche ed emozionanti.
-
5 risposte su… raggiungere la perfetta composizione fotografica
(Pubblicato il 06 Maggio 2022)Di tutte le magie che costituiscono una bella fotografia (e più in generale qualsiasi immagine visiva), la composizione è forse la più fondamentale e al tempo stesso una delle più elusive.
-
Il rapporto tra cannabis e creatività
(Pubblicato il 04 Maggio 2022)Lungo la storia umana, e oggi più che mai, creatività e uso responsabile di cannabis si sono intrecciate nella vita di artisti, designer, inventori, filosofi e persone altrimenti ordinarie che traggono beneficio dal consumo di erba.
-
5 risposte su… come imparare a disegnare
(Pubblicato il 29 Aprile 2022)Se esistesse un talento naturale per il disegno, molto probabilmente l’avrei incontrato durante il mio percorso, ma non è successo. Anche se un giorno scoprissi uno studente che sembra essere nato con straordinarie abilità di disegno, questo non cambia il fatto che praticamente chiunque abbia voglia di studiare ed esercitarsi può imparare a disegnare.
-
Cinque risposte su… storie e verità sulla cannabis
(Pubblicato il 20 Aprile 2022)La cannabis è una pianta magica. Può trattare diversi disturbi, alleviare il dolore, mitigare l’ansia, farci ridere e rilassare. Si può fumare. Vaporizzare. Mangiare. Dalle sue fibre si possono ricavare carta e vestiti. Oggi si vive il grande ritorno della cannabis. Ma noi, in quanto consumatori, fino a che punto conosciamo effettivamente che cos’è e cosa fa?