Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli

-
Italia, capitale mondiale del freeware
(Pubblicato il 25 Febbraio 1998)Lo hanno denunciano i ricercatori del CNR riuniti a Roma per il convegno "Freeware e altre iniziative per il rilancio delle tecnologie e dell'industria italiana dell'informazione". Il progetto del prof. AngeloRaffaele Meo, direttore del Centro di studio per l'elaborazione numerale dei segnali del Cnr di Torino, per fare dell'Italia la capiale del freeware.
-
Bozza di proposta di un Programma Nazionale di Ricerca sul tema freeware
(Pubblicato il 25 Febbraio 1998)Dal Centro Elaborazione Numerale dei Segnali del C.N.R. Politecnico di Torino.
-
Beyond Hope: Hackers on Planet Earth
(Pubblicato il 11 Gennaio 1998)Il mondo dell'hacking americano si è riunito dall'8 al 10 agosto all'ombra della Grande Mela
-
Open Source, definizione
(Pubblicato il 04 Giugno 1997)Open Source non significa solamente accesso al codice sorgente.
-
Glossario Open Source
(Pubblicato il 04 Febbraio 1997)Glossario Open Source Coriolis.
-
Linux FAQ
(Pubblicato il 04 Febbraio 1997)In un unico documento in Italiano, tutte informazioni utili a chi vuole avvicinarsi a questo ottimo sistema operativo
-
Licenza pubblica generica (GPL) del progetto GNU
(Pubblicato il 02 Giugno 1991)Questa è una traduzione italiana non ufficiale della Licenza Pubblica Generale GNU. Non ha valore legale, ma speriamo che questa traduzione aiuti le persone di lingua italiano a capire meglio il significato della licenza GPL.