Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito

-
Nuvole all’orizzonte
(Pubblicato il 11 Novembre 2015)Presto pioverà codice sulla comunità degli utilizzatori di Genuino e derivati. Rinfrescando l'ambiente di sviluppo.
-
Il futuro di ritorno
(Pubblicato il 04 Novembre 2015)La voliera dei droni al centro della Maker Faire 2015 ne è l'emblema: chi imprigiona la creatività rischia di impigliarsi.
-
Meglio dieci che ottanta
(Pubblicato il 28 Ottobre 2015)C'è da decidere se rimpiangere l'informatica pionieristica sia visione moderna o crisi di mezza età. Per i ragazzi di oggi.
-
Montagne di dati
(Pubblicato il 15 Ottobre 2015)Prospettive inusuali anche per i maker, grazie a mappe del territorio inglese (e non solo) con risoluzione di un righello.
-
Lotto volante
(Pubblicato il 07 Ottobre 2015)In Finlandia autorizzano i voli dei droni postali. Da noi autorizzano la posta a giorni alterni. Sempre di cambiamento si tratta.
-
Sempre più in basso
(Pubblicato il 01 Ottobre 2015)Una politica commerciale che si appoggia sulle quantità è sufficiente a ridurre i prezzi di un computer a meno di dieci dollari?
-
Spazio ai maker
(Pubblicato il 23 Settembre 2015)Il prossimo quindici dicembre avremo sulla stazione spaziale orbitante codice scritto per Raspberry Pi da alunni inglesi.
-
O la borsa o la chiave
(Pubblicato il 18 Settembre 2015)Una stampante 3D da poche decine di dollari ha messo in crisi il sistema di controllo dei bagagli più diffuso al mondo.
-
Tacco da maker
(Pubblicato il 17 Settembre 2015)Tra località turistiche, cibo, vino e bellezze naturali, improvvisamente hanno fatto capolino gli hacker hardware. In grande stile.
-
La vita, che programma
(Pubblicato il 11 Settembre 2015)Essere in grado di programmare una cellula è un processo solamente un po' più lento che programmare un computer.
-
Serve una mano?
(Pubblicato il 03 Settembre 2015)Un semplice invio di un file cambia radicalmente la vita a un bambino. La globalizzazione della solidarietà non è utopia.
-
Tecnologia e autostima
(Pubblicato il 29 Luglio 2015)Non è questione di strumenti ma invece di passione, di mettersi nei panni di chi ne ha bisogno e di agire di conseguenza.