
Risparmia il 20% su tutti i corsi
Iscriviti con il codice sconto 1POSTOALSOLE, ma attenzione: può essere usato solo 50 volte
Approfittane subito!Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Il sistema, la pubblicità in crisi e i social media
(Pubblicato il 16 Settembre 2009)Si è rotto un equilibrio, e quello nuovo tarda ad arrivare. Nel frattempo, però, sta cambiando l'intero paradigma dei rapporti tra chi produce e chi consuma
-
Nuovo test per la pubblicità su misura
(Pubblicato il 09 Aprile 2009)Verizon annuncia entro pochi mesi la reclame personalizzata casa per casa sulla propria IpTv. Se a questo aggiungessimo la tanto decantata interattività, forse mancherebbe molto poco per trasformare la televisione in uno strumento di direct marketing
-
Se combinassimo AdWords con Latitude
(Pubblicato il 26 Marzo 2009)Tecnicamente le porte per una combinazione tra geolocalizzazione e marketing sono quanto meno socchiuse. Gli strumenti esistono, servono le idee. E i modelli commerciali convincenti
-
Il libro arriva per email (con la pubblicità)
(Pubblicato il 23 Gennaio 2009)Pubblicazioni a puntate, per mail o sul cellulare, da leggere in pillole quotidiane per non perdere l'abitudine. È DailyLit, un servizio a pagamento i cui costi si possono azzerare se si accetta l'invitabile occupazione dei nostri schermi da parte della comunicazione aziendale
-
L’azienda digitale tra marketing, pubblicità e comunicazione
(Pubblicato il 21 Novembre 2008)Quinta di Copertina settimanale. Venti minuti in podcast tra ritagli di carta e bit, in compagnia di un ospite. Oggi con noi Gianluca Diegoli, curatore di Minimarketing. Argomento della settimana è il rapporto tra Web (Facebook compreso) e aziende, e la comunicazione che cambia.
-
YouTube, quando la pubblicità non basta più
(Pubblicato il 24 Ottobre 2008)Siamo sempre lì: o faccio promozione o vendo prodotti. Ma che cosa è successo ai mirabilanti modelli di business che avrebbero dovuto reinventare i mercati? Così, nel frattempo, anche il più famoso contenitore di video online prova a passare all’ecommerce
-
La strada dissestata della pubblicità televisiva
(Pubblicato il 12 Settembre 2008)La pubblicità sulle Tv via cavo americane è in pericolo: una sentenza apre la porta a dispositivi centralizzati che permetterebbero agli utenti di guardare gli spettacoli in differita, saltando gli spot. Nel frattempo infuria la battaglia per il controllo dei contenuti
-
La rivoluzione (digitale) della pubblicità
(Pubblicato il 09 Luglio 2008)Quinta di copertina: La pubblicità cambia o cambierà, tutta in digitale (anche se per ora vince ancora la tv) - quindi il solito iPhone, i soliti Microsoft e Yahoo! e la scienza visiva
-
Microsoft adesso vuole la pubblicità di Yahoo
(Pubblicato il 21 Maggio 2008)Secondo il Wall Street Journal, Microsoft sarebbe disposta ad acquisire solo l'unità marketing di Yahoo
-
La pubblicità online è in salute
(Pubblicato il 09 Maggio 2008)Lo IAB Forum 2008 ha delineato uno scenario pubblicitario confortante
-
Pubblicità cartacea interattiva
(Pubblicato il 06 Maggio 2008)Il marketing pubblicitario dispone di un nuovo strumento di interazione con i consumatori
-
VoIP gratuito grazie agli spot
(Pubblicato il 21 Marzo 2008)La Britannica Voixio lancia un nuovo servizio VoIP gratuito