
-50% su tutti gli ebook, dal 1 settembre al 1 ottobre
In EPUB e KINDLE senza DRM, così puoi leggere su smartphone, ereader, PC o dovunque tu voglia.
Risparmia il 50%Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Basta giochi di monopoli
(Pubblicato il 08 Giugno 2016)La mancata apertura del mercato nazionale della gestione dei diritti limita le libertà d’iniziativa economica e di scelta. Punto.
-
Stavolta Satya ha ragione
(Pubblicato il 14 Ottobre 2015)Quale hub digitale se non l'individuo, attorno a cui la tecnologia si dispone per il lavoro e il divertimento su ogni device?
-
Strumenti vs. principî
(Pubblicato il 25 Giugno 2015)Il Ministero dell'istruzione vuole formazione scolastica formalmente senza oneri e senza esclusive, di fatto un feudo dei soliti noti.
-
Pasticcio di biscotti
(Pubblicato il 04 Giugno 2015)Scattata la normativa sui cookie. Burocratica, paradossale, ingenua, problematica per tutti. Avanti con le petizioni a dita incrociate.
-
Partita di maggioranza
(Pubblicato il 22 Luglio 2014)Senza soluzione tecnica all'attacco del 51 percento, l'azionista maggiore della moneta virtuale dichiara di voler stare sotto il 40.
-
Se uno vale cinquantuno
(Pubblicato il 20 Giugno 2014)La moneta virtuale più diffusa ora ha un socio di maggioranza assoluta. Che promette di non abusarne, a chi si fida.
-
Contatela (più) giusta
(Pubblicato il 25 Marzo 2014)Unione Europea e Google hanno in comune mezzo miliardo di abitanti e problemi di comunicazione su questioni ambigue.
-
Google, Facebook e il web che batte moneta
(Pubblicato il 20 Giugno 2011)Google con il suo Wallet, Facebook con i Credits: il connubio tra rete ed economia si fa sempre più concreto. Con qualche difficoltà in Italia, dove la direttiva europea sulla moneta elettronica non è ancora stata recepita
-
Telecoms Package, cosa cambia per gli utenti
(Pubblicato il 03 Giugno 2011)Più garanzie per chi usa internet o deve cambiare operatore, ma l'applicazione già viene rimandata dal Parlamento italiano.
-
Giocare può far bene anche al business
(Pubblicato il 21 Gennaio 2011)L’uso di videogames per imparare attività professionali presenta interessanti opportunità. E se domani lavorassimo facendo finta di giocare?
-
Pay per content: e se si mettessero d’accordo?
(Pubblicato il 29 Gennaio 2010)Pensateci un attimo: tutti gli editori si mettono d'accordo improvvisamente per costringerci a pagare i contenuti online. Che cosa succederebbe? Immaginiamo uno scenario
-
Il ritorno di Italia.it, non è buona la seconda
(Pubblicato il 24 Luglio 2009)Venti minuti in podcast tra ritagli di carta e bit, in compagnia di un ospite. Oggi con Marco Dal Pozzo, che si occupa di web marketing e che gestisce un canale di feedback dal basso sul nuovo e già molto criticato Italia.it, il portale turistico già protagonista di un clamoroso insuccesso web due anni fa