Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli

-
Per il diritto alla comunicazione digitale
(Pubblicato il 13 Luglio 1998)Ora che il server di Isole Nella Rete è di nuovo online e il caso si sgonfia nel solito pasticciaccio all'italiana, occorre insistere per chiarire e affermare i diritti del "nuovo soggetto" politico-telematico.
-
Bill Gates il nuovo Anticristo?
(Pubblicato il 13 Luglio 1998)Numerologia, citazioni apocalittiche, Dipartimento della Giustizia statunitense: tutto sembra complottare contro il cofondatore della Microsoft, oggi filantropo.
-
Arriva l’estate …e Windows 98
(Pubblicato il 06 Luglio 1998)Aspettando il 10 luglio, data di lancio di Windows 98, alcune riflessioni su quello che il sistema operativo di Microsoft dovrebbe essere.
-
Pagati per navigare: i forzati dell’advertising
(Pubblicato il 06 Luglio 1998)Il nuovo urlo di battaglia degli esperti di Internet marketing sembra essere: compriamoci direttamente i consumatori. Non è una nuova forma di schiavismo, ma un modo per ribaltare i modelli della comunicazione pubblicitaria.
-
Abuso del diritto di cronaca e diffamazione online
(Pubblicato il 02 Luglio 1998)Quali regole valgono su Internet? Il Tribunale di Teramo inibisce la diffusione, su un sito Web, di notizie lesive della reputazione del Monte dei Pachi di Siena.
-
Trappola nel Cyberspazio
(Pubblicato il 29 Giugno 1998)Durante le vacanze di Natale, sono rimasto colpito una volta di più dall'infatuazione crescente dei media per quest'oscuro oggetto del desiderio che si nasconde dietro i termini "calcolatore", "multimedia", "Web", "Internet" e loro derivati.
-
HTML e posta elettronica: una questione di stile
(Pubblicato il 29 Giugno 1998)Ecco come cambia l'e-mail, uno degli strumenti più antichi e amati della Rete.
-
I piccoli geni dell’informatica che fanno sognare Israele
(Pubblicato il 23 Giugno 1998)Le vicende dei giovani geni israeliani dell'informatica, diventati miliardari vendendo la loro impresa a grandi aziende americane, sta facendo sognare un intero popolo.
-
Personalize!
(Pubblicato il 23 Giugno 1998)La "Personalizzazione" è diventata la parola d'ordine su Internet, anche quando di personalizzazione se ne realizza ben poca. Il bello e il brutto di una nuova tendenza.
-
La censura in rete e il fallimento del PICS
(Pubblicato il 18 Giugno 1998)Sviluppato a partire dal '96, PICS è solo uno standard, una scatola vuota senza colpe, che permette di "blindare" un browser e di consentire l'accesso solo a quelle risorse Internet prescelte dal genitore o dall'educatore
-
Rapsody è morto, viva Rapsody
(Pubblicato il 15 Giugno 1998)Ecco come sarà MacOS X, il futuro sistema operativo di Apple.
-
Didattica in rete, non tutti i ritardi vengono per nuocere
(Pubblicato il 15 Giugno 1998)Secondo il rapporto ISTAT 1997 l'Italia ha un ritardo di circa quattro anni rispetto agli USA nell'uso di Internet.