
3 ebook a un prezzo eccezionale!
Node, JavaScript, React: tre pilastri del web a metà prezzo. Solo per un weekend: da venerdì 18 a lunedì 21 aprile.
Approfitta dell'offertaScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli

-
Quanto Web 2.0 c’è nel Web 2.0?
(Pubblicato il 22 Novembre 2006)L’abbraccio del business sta per soffocare il social networking? La sperimentazione dal basso è forse fin troppo pilotata? Come procede la maturazione degli individui alla scoperta e all’uso della condivisione online? Tra opportunità e rischi s'impone un momento di riflessione
-
Universal: MySpace viola i diritti di copyright
(Pubblicato il 21 Novembre 2006)La major statunitense ha deciso di portare in tribunale la nota piattaforma di media-sharing a causa delle violazioni del copyright attuate dai suoi utenti
-
Pubblicità, dal web alla stampa e ritorno
(Pubblicato il 21 Novembre 2006)Quinta di copertina: anche Yahoo (dopo Google) s'accorda con la stampa per la pubblicità, Steve Ballmer racconta la sua storia in Microsoft, per Jimmy Wales Wikipedia non è solo contenuto ma anche metodo (collaborativo)
-
YouTube, la televisione rinasce dal basso
(Pubblicato il 21 Novembre 2006)La condivisione dei video è diventata così semplice da essere ormai sulla bocca di tutti. Ecco come funziona il servizio più popolare per la pubblicazione e la condivisione di clip personali
-
L’emergenza energetica taglierà i budget IT
(Pubblicato il 21 Novembre 2006)Se le aziende non si affideranno a soluzioni informatiche "verdi" e a strategie di risparmio le conseguenze economiche saranno devastanti
-
Office 2007 senza attivazione, praticamente un minorato
(Pubblicato il 21 Novembre 2006)La suite Microsoft, grazie al Reduced Functionality Mode, lancia il guanto di sfida alla pirateria
-
Tutto quello che dirai sarà usato contro di te
(Pubblicato il 20 Novembre 2006)Le aziende stanno imparando a usare gli strumenti del web per conoscere meglio i propri impiegati e aspiranti tali. Un'opportunità, ma anche un guaio per i meno trasparenti. A meno di non ricorrere a un'impresa di pulizie della reputazione
-
A Natale già pronti i player HD-DVD di nuova generazione
(Pubblicato il 20 Novembre 2006)I nuovi Toshiba HD-XF2 e HD-XA2 promettono una maggiore qualità video, a prezzi concorrenziali
-
Non toccate l’informazione
(Pubblicato il 20 Novembre 2006)Quel che si dice in Rete. L'importanza dell'informazione (anche quando non è gradevole). I video e la Tv. Il successo di Second Life. Storia di un paese senza sole
-
La Cina mette il bavaglio a Wikipedia
(Pubblicato il 20 Novembre 2006)All'interno dei confini cinesi è stato nuovamente bloccato l'accesso a Wikipedia; si tratta della seconda censura in due mesi
-
La pubblicità e le conversazioni
(Pubblicato il 20 Novembre 2006)Quinta di copertina: il binomio ricerca e pubblicità attira Microsoft e l'ortogonale Ozzy, l'advertising on line è questione di 'vanghetti', la privacy in ufficio è poca - infine reputazione e conversazioni, le due sfide della comunicazione aziendale
-
È giusta causa di licenziamento la comunicazione a terzi della propria password
(Pubblicato il 17 Novembre 2006)La Cassazione ha confermato il licenziamento di un lavoratore che aveva rivelato a un ex collega la password personale di accesso alla rete informatica interna.