Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito

-
5 risposte su… come programmare bene con PHP e MySQL
(Pubblicato il 27 Aprile 2022)Programmare per creare siti dinamici, appoggiati a un database, comincia semplicemente ma diventa presto complesso e le cose da sapere sono tante, per chi voglia ottenere risultati.
-
Chi è Uncle Bob Martin, il paladino del Clean Code
(Pubblicato il 22 Aprile 2022)Un autore iconico, con oltre cinquanta anni di esperienza, che ha dato un contributo immenso al progresso della programmazione e dello sviluppo di progetti software.
-
Come e perché creare siti dinamici basati su PHP e MySQL
(Pubblicato il 14 Aprile 2022)Ci sono siti che devono solo mostrare contenuti e altri che devono attingere alle informazioni presenti in una o più basi di dati, pubblicarle, aggiornarle, integrarle. Con i giusti linguaggi di interrogazione e programmazione, è possibile creare in modo semplice meccanismi di gestione anche elaborati.
-
5 risposte su… come funziona la data analytics
(Pubblicato il 22 Marzo 2022)Ripulire e analizzare dati, costruire modelli di machine learning, visualizzare evidenze numeriche e utilizzarle per creare storie per influenzare le decisioni: queste abilità non sono più tecnicismi riservati ai pochi professionisti del dato, come data scientist e business analyst, ma sono nuove competenze di base per chiunque abbia a che fare con numeri nel proprio lavoro, quindi praticamente per tutti.
-
Data analytics significa anche data visualization
(Pubblicato il 18 Marzo 2022)La rappresentazione grafica è spesso il modo migliore per comunicare numeri. Tuttavia, passare dai dati memorizzati in una tabella alla loro rappresentazione grafica è tutt’altro che banale.
-
Data analytics: chi comincia oggi sarà avvantaggiato
(Pubblicato il 16 Marzo 2022)Una disciplina destinata a diventare pervasiva ed entrare tra i requisiti base per lavorare efficacemente in un’azienda, a tutti i livelli. Partire subito prepara a un futuro in cui gli strumenti saranno più facile da usare, ma la competenza sarà premiata anche più di adesso.
-
PHP & MySQL: la programmazione lato server spiegata in modo facile
(Pubblicato il 08 Marzo 2022)Dopo avere venduto in tutto il mondo il libro divenuto testo di riferimento ufficiale per lo sviluppo web con HTML e CSS, Jon Duckett torna con un altro set di tecnologie: PHP e MySQL, spiegate alla sua maniera.
-
Che cos’è un algoritmo e come progettarlo
(Pubblicato il 01 Marzo 2022)Gli algoritmi hanno sempre avuto un ruolo importante nella scienza e nella pratica dell’informatica; sono il modo che hanno i programmatori di risolvere per mezzo del codice i problemi tipici del mondo reale. Possono applicarsi a concetti con un alto grado di astrazione, come il machine learning, ma sono anche un metodo estremamente concreto di analizzare la realtà attraverso la programmazione.
-
6 domande per una carriera: risponde Andrea De Mauro, Data Scientist
(Pubblicato il 25 Febbraio 2022)Machine learning, business intelligence, marketing analytics; iniziare un percorso di lavoro nella scienza dei dati non è così scontato. Dobbiamo sapere che cosa chiedere a un datore di lavoro, per esempio. Meglio ancora sarebbe avere un mentore che dà consigli utili per cominciare, sulla base di una esperienza professionale di punta. Lo abbiamo.
-
5 risposte su… scoprire gli algoritmi essenziali per la programmazione
(Pubblicato il 22 Febbraio 2022)Il segreto è sapere come scegliere l’algoritmo più adatto al nostro scopo e conoscere bene come funziona. Che poi si affrontino programmazione lineare, ordinamento e ricerca, crittografia, machine learning, analisi del linguaggio, rappresentazione di grafi, videogiochi o altro, conta poco.
-
6 domande per una carriera: risponde Serena Sensini, Enterprise Architect
(Pubblicato il 04 Febbraio 2022)Che cosa devo sapere per iniziare? Chi c’è riuscito, da dove è partito? Qual è la ricetta per crescere in un ruolo? Che cosa devo saper dire a un datore di lavoro? Le risposte di una Enterprise Architect.
-
L’intelligenza artificiale si appresta a cambiare per sempre il risparmio gestito
(Pubblicato il 28 Gennaio 2022)Che cosa significa l’ingresso dell’AI nel mondo fintech e perché una carriera di successo nel mondo bancario non potrà prescindere dalla padronanza di queste tendenze, che hanno già iniziato a manifestarsi nella realtà quotidiana di banche e istituzioni finanziarie.