
-50% su tutti gli ebook, dal 1 settembre al 1 ottobre
In EPUB e KINDLE senza DRM, così puoi leggere su smartphone, ereader, PC o dovunque tu voglia.
Risparmia il 50%Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Programmazione delle AI per chi vuole iniziare
(Pubblicato il 14 Settembre 2023)Avvicinarsi al tema della programmazione delle AI è quanto di più attuale e suscita, giustamente, tante domande. Per fortuna ci sono anche le risposte.
-
Programmare AI significa trovare soluzioni a problemi interessanti
(Pubblicato il 12 Settembre 2023)Siamo lontani dall’idea di portare la macchina a pensare come una persona, ma programmare AI porta a una miniera di soluzioni utili per numerosi problemi.
-
Gli assistenti digitali che chiamiamo AI
(Pubblicato il 07 Settembre 2023)I nuovi assistenti digitali da ChatGPT in poi sono qui per restare e aiutarci. Capiamoli bene e diamoci le risposte che cerchiamo prima di chiedere a loro.
-
IA generative: come funzionano e perché
(Pubblicato il 05 Settembre 2023)Guardiamo nel cofano delle IA generative come ChatGPT o Midjourney per scoprire quali meccanismi le fanno funzionare (o a volte anche incepparsi).
-
9 libri per capire l’intelligenza artificiale
(Pubblicato il 31 Agosto 2023)Entusiasma, inquieta, pone più domande che risposte, ha un potenziale inesplorato, se usata bene è una assistente impagabile. È l’intelligenza artificiale.
-
Una AI che cambia il nostro modo di pensare
(Pubblicato il 25 Agosto 2023)Bisogna saper guardare oltre il fatto puramente tecnico, perché si tratta di nuova tecnologia, che però parla direttamente alla nostra parte più umana.
-
Undici cose da fare a PyCon Italia 2023
(Pubblicato il 05 Maggio 2023)Ci si ritrova ancora a Firenze per parlare di Python e del suo ecosistema. Le cose da fare a PyCon Italia sono innumerevoli; ne abbiamo scelte solo alcune.
-
Oscar Wilde, diritto d’autore e intelligenza artificiale
(Pubblicato il 05 Aprile 2023)L’atto creativo, un tempo monopolio umano, oggi contempla e spesso richiede l’intervento della macchina: serve un diritto d’autore non più antropocentrico.
-
Gestire team di sviluppo
(Pubblicato il 22 Febbraio 2023)Chi coordina un team di sviluppo sa quanto sia duro mantenere la puntualità. Sa anche che spesso aggiungere manodopera non risolve un ritardo di produzione?
-
La legge di Brooks è sempre attuale
(Pubblicato il 20 Febbraio 2023)Anche nell’epoca di mobile e cloud, la legge di Brooks rimane fondamentale: aggiungere manodopera a un progetto software in ritardo aumenta il ritardo.
-
Trading: cose da sapere per iniziare bene
(Pubblicato il 16 Novembre 2022)Una volta assimilati alcuni concetti base, per eseguire calcoli e previsioni di andamento titoli allo scopo di fare trading è sufficiente Excel.
-
Il formato dei dati giusto per il trading
(Pubblicato il 14 Novembre 2022)Per fare trading con Excel occorre prima di tutto disporre dei dati e questo richiede la conoscenza della natura del loro formato, per poterli caricare.