Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Analisi in Python: dalla correlazione di Pearson a NetworkX
(Pubblicato il 30 Maggio 2018)Distillare da un volume di commenti le parole più importanti usate da un gruppo con un interesse culturale specifico.
-
Analisi di dominî culturali: creare un network di termini
(Pubblicato il 16 Maggio 2018)L’obiettivo è capire quanto lo stesso termine, usato da due comunità diverse, conservi un identico significato.
-
Machine learning contro calligrafia: sfida agli Archivi Segreti Vaticani
(Pubblicato il 09 Maggio 2018)All’Università di Roma Tre si lavora alla soluzione di problemi che gli algoritmi attuali fanno ancora fatica a risolvere.
-
Analizzare dominî culturali con Python
(Pubblicato il 18 Aprile 2018)Una variante programmatori e di massa del gioco delle associazioni ci aiuta a prendere contatto con la Data Science.
-
Creare un bot Telegram
(Pubblicato il 09 Marzo 2018)Una nuova tendenza software che secondo alcuni supererà in rilevanza persino le app: le interfacce conversazionali.
-
Il gioco delle tre porte
(Pubblicato il 09 Febbraio 2018)Se coniughiamo comunicazione commerciale e intelligenza artificiale può capitare di incontrare un paradosso.
-
Machine Learning: accedere alle recensioni di IMDb
(Pubblicato il 19 Gennaio 2018)Per capire che cosa pensa veramente il pubblico di un film ci si può fare aiutare dal calcolatore e da algoritmi smart.
-
Calcio, Python e data science
(Pubblicato il 12 Luglio 2017)L'anno prossimo scattano i Mondiali. Un piccolo esempio di data science condotto via Python su gironi a quattro squadre.
-
Data Science con Python: la seconda parte
(Pubblicato il 30 Giugno 2017)Il libro più completo sulla disciplina più promettente del momento e il linguaggio di programmazione più mainstream.
-
Data Science con Python
(Pubblicato il 29 Giugno 2017)Il libro più completo sulla disciplina più promettente del momento e il linguaggio di programmazione più mainstream.
-
Data Science
(Pubblicato il 19 Giugno 2017)Prendere dati e ricavarne conoscenza attraverso filtri matematici e statistici: il biglietto per la nuova corsa all’oro.
-
Machine Learning con Python
(Pubblicato il 12 Aprile 2017)Un linguaggio di programmazione avvicinabile e aperto, ideale come collante per applicare algoritmi intelligenti alla ricerca di risposte.