
Vinci una FUJIFILM X-T30 II
Fino al 15 luglio 2022 acquistando un libro di fotografia puoi decidere di partecipare all’estrazione di una bellissima fotocamera FUJIFILM X-T30 II.
Scopri come partecipare al concorsoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Robot: costruirli e programmarli in 5 risposte
(Pubblicato il 25 Maggio 2022)In un mondo in cui compiti complessi e ripetitivi possono essere svolti da automi, programmare robot è un tema più che mai attuale.
-
Piccolo vocabolario di Programmazione
(Pubblicato il 05 Ottobre 2021)Le parole giuste per iniziare e il loro significato per progredire subito verso i livelli di più alti. Magari anche qualche curiosità.
-
Digital Forensics: le basi del mestiere
(Pubblicato il 07 Giugno 2021)Le investigazioni informatiche: un campo che negli ultimi anni è cresciuto e si è diversificato enormemente, per numerosi motivi, come la diffusione di dispositivi IoT, di tecnologie wearable e di altre novità, come il 5G.
-
5 risposte su… Social Media Mining
(Pubblicato il 07 Dicembre 2020)L’arte di estrarre e analizzare dati da Facebook, LinkedIn, Twitter, Instagram e ogni altra rete che ci venga in mente.
-
Immuni all’italiana
(Pubblicato il 23 Aprile 2020)Ci sono due modi di valutare Immuni, l'app di contact tracing su cui sono al lavoro il nostro Governo, due task force e chissà quanti altri: uno medico e uno tecnico. Io mi limito a parlare del secondo.
-
La cybersecurity ai tempi della quarantena
(Pubblicato il 20 Marzo 2020)Come cambia la criminalità nel momento in cui le strade si svuotano? Se passiamo più tempo a lavorare e vivere online, dobbiamo anche stare più attenti ai cybermariuoli.
-
Cinque risposte sullo human hacking
(Pubblicato il 25 Novembre 2019)Il successo della nostra comunicazione, professionale e no, dipende in molta parte dalla nostra capacità di cogliere i feedback meno evidenti dagli interlocutori e sapere suscitare le reazioni più costruttive al messaggio che intendiamo trasmettere.
-
Human Hacking: perché imparare a leggere la comunicazione non verbale
(Pubblicato il 02 Settembre 2019)È nostra responsabilità imparare a diventare emotivamente intelligenti. Si tratta di competenze non facili, la natura non ce le dà, dobbiamo apprenderle. – Paul Ekman
-
Consigli hardware per imparare l’hacking
(Pubblicato il 26 Novembre 2018)Non esiste un computer “da hacker”. Esiste un computer che ti fa sentire a tuo agio e questo è l’unico fattore che conti.
-
Come ci si aggiorna sulla cybersicurezza
(Pubblicato il 12 Settembre 2018)Se c’è un campo dove le certezze acquisite valgono meno di niente, è la sicurezza informatica. Anche per gli esperti.
-
Il primo sniffing di dati dalla rete con Wireshark
(Pubblicato il 20 Aprile 2018)Come i pirati attentano alla sicurezza delle reti con strumenti sofisticati, così ci si può difendere usando procedure simili alle loro.
-
Nasce una copertina: Wireshark e Metasploit
(Pubblicato il 11 Aprile 2018)La copertina è il più importante biglietto da visita per un libro. E anche la storia di come viene concepita diventa narrazione.