
-50% su tutti gli ebook, dal 1 settembre al 1 ottobre
In EPUB e KINDLE senza DRM, così puoi leggere su smartphone, ereader, PC o dovunque tu voglia.
Risparmia il 50%Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Melissa: verso il viral marketing?
(Pubblicato il 01 Aprile 1999)Melissa è un virus che fa spamming. Un sistema che potrebbe efficacemente essere utilizzato per trasmettere pubblicità. Anche se si tratta di una possibilità ancora remota.
-
Corel propone un condono per le copie piratate di WordPerfect
(Pubblicato il 15 Marzo 1999)29 dollari, una cifra modesta, darà agli utenti ravveduti la possibilità di comprare una copia della suite WordPerfect 8
-
Il codice sorgente di Windows in licenza?
(Pubblicato il 18 Febbraio 1999)Potrebbe essere questo uno degli sbocchi del processo antitrust contro la Microsoft in corso a Washington. L'azienda potrebbe anche essere divisa in due o più entità diverse. E c'è già chi parla di "Baby Bills".
-
Nonostante la crisi Adobe lancia nuove iniziative
(Pubblicato il 08 Febbraio 1999)In un momento di crisi come quello che sta attraversando (10% di licenziamenti e una perdita di 25 milioni di dollari) Adobe sta lanciando nuove iniziative
-
Secondo Linus Torvalds Microsoft ha fatto un lavoro di cattiva qualità
(Pubblicato il 08 Febbraio 1999)In occasione del rilascio del nouvo kernel Linux, Torvalds ha espresso i suoi dubbi sulla qualità di Windows
-
Che cos’è OpenPress
(Pubblicato il 04 Febbraio 1999)Il progetto Apogeo/OpenPress vuole essere un modo di offrire alla comunità Open Source uno spazio in più di espressione, di comunicazione, di incontro.
-
Hacking in Italia: a first overview
(Pubblicato il 07 Gennaio 1999)Uno sguardo al mondo Hacker italiano da parte di Raoul Chiesa, autore alcuni anni fa di uno dei pirataggi informatici più clamorosi del nostro Paese.
-
Pornez, lo strano connubio tra hacking e pornografia
(Pubblicato il 10 Dicembre 1998)Cosa hanno a che fare i siti a luci rosse con quegli strani ragazzi dediti a sproteggere e diffondere illegalmente software commerciale, virus e password?
-
Ha ancora significato parlare di Sistemi Informativi?
(Pubblicato il 01 Ottobre 1998)I computer sono, ormai, talmente complessi e potenti, che possono sfuggirci di mano e, come il Genio di Aladino, richiedono una particolare attenzione. Il rischio è quello di pensare che siano essi i protagonisti di un Sistema Informativo.
-
Nuovi Protocolli contro il World Wide Wait
(Pubblicato il 14 Settembre 1998)I protocolli usati da Internet erano stati studiati per una rete che era ancora un po' sperimentale, fatta solo per il mondo della ricerca; oggi, in una rete che sta diventando universale e che si sta trasformando nel principale strumento per la trasmissione di dati multimediali, i vecchi standard risultano troppo rigidi e limitati.
-
Nel mondo dei server Web
(Pubblicato il 08 Settembre 1998)Quali le effettive funzioni e lo state-of-the-art dei server Web? A parte tra gli "addetti ai lavori", non se ne parla molto. Eppure sono temi essenziali per ottenere siti Web sofisticati ed efficienti - e capire come funzionano.
-
PGML e VML: il futuro della grafica Web
(Pubblicato il 25 Agosto 1998)Contedenti nuovi, scenario solito: si fa aspra anche la battaglia per la definizione degli standard grafici sul Web. Toccherà ancora al W3C l'opera di mediazione?