Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli

-
Sognare di essere invisibili
(Pubblicato il 15 Febbraio 2024)Tanti hanno sognato di avere il potere di essere invisibili. Hanno cominciato gli scrittori, ora tocca agli scienziati. Domani sarà forse il nostro turno.
-
Raggi invisibili, mostri invisibili
(Pubblicato il 13 Febbraio 2024)Prima che i raggi invisibili diventassero oggetto di ricerca per la scienza, hanno scatenato l’immaginazione degli autori del fantastico, a cominciare da…
-
Macchine intelligenti, esopianeti e velocità della luce
(Pubblicato il 15 Dicembre 2023)Le invenzioni come le macchine intelligenti presenti in Star Wars fanno parte del nostro immaginario. Possiamo chiederci se abbiano un fondamento.
-
L’era dei droidi di Star Wars è prossima
(Pubblicato il 12 Dicembre 2023)La scienza ci dice che non è lontano il giorno in cui droidi paragonabili a quelli di Star Wars svolgeranno infinite occupazioni. E diverranno un esercito.
-
I babbani a volte sanno riprodurre la magia
(Pubblicato il 07 Dicembre 2023)La saga di Harry Potter ruota attorno alla magia e definisce babbani gli umani ordinari che ne sono sprovvisti. I quali, però, possiedono la tecnologia…
-
Scienza e magia possono confondersi
(Pubblicato il 05 Dicembre 2023)Disse Arthur C. Clarke che qualunque tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Scienza e magia sono anche questione di pensiero.
-
Dalle colonie lunari allo spazio esterno
(Pubblicato il 01 Dicembre 2023)È tornato l’entusiasmo per le imprese spaziali; facciamo il punto su che cosa potrebbe accadere nei prossimi decenni, a partire dalle colonie lunari.
-
Esplorazione spaziale: gli elementi per capire
(Pubblicato il 29 Novembre 2023)Se una volta si trattava unicamente di sbarcare sulla Luna, oggi l’esplorazione spaziale abbraccia i traguardi più ambiziosi, fino al viaggio interstellare.
-
Viaggio interstellare: le parole per dirlo
(Pubblicato il 27 Novembre 2023)È ritornato alla grande l’interesse per l’esplorazione dello spazio e per il viaggio interstellare. Conosciamo tutti i termini per capire la materia.
-
Storytelling: libri per imparare a raccontare e comunicare
(Pubblicato il 20 Luglio 2023)Nel sovraccarico informativo, saper raccontare una storia e interessare seriamente un pubblico fa la differenza. Anche nello stipendio o nella reputazione.
-
Libri per bambini e ragazzi: 9 titoli per scoprire il mondo e divertirsi
(Pubblicato il 13 Luglio 2023)Scienza, natura, arte, coding…? Sono tante e speciali le cose che possono stimolare l’intelligenza e la curiosità durante le vacanze estive. E anche dopo.
-
Insegnare le STEAM
(Pubblicato il 05 Luglio 2023)È sempre più importante che i bambini possano avvicinarsi già da piccoli con il linguaggio e i materiali adeguati a scienza, tecnologia. matematica.