Il prodotto è stato aggiunto al carrello

Vai al carrello
corso-data-governance Simone Aliprandi

Data governance: diritti, licenze e privacy

Banche dati, mailing list, siti web, social media: in semplici file o come Big Data, i dati sono ovunque e oggi più che mai il dato è la vera ricchezza e una “materia di scambio”. Utilizzare i dati al meglio non è però solo una questione tecnica ma ha anche importanti implicazioni giuridiche che Simone Aliprandi ti aiuta a comprendere.

Ti interessa questo corso? Contattaci per conoscere le prossime date

Scrivici

Descrizione

Sai che in qualsiasi attività la disponibilità di dati è cruciale, anzi sempre più spesso è il vero valore, ma sai anche che oggi la cessione, l’acquisizione e l’utilizzo del dato è un tema delicato e comporta numerose implicazioni di carattere giuridico che possono influenzare, nel bene e nel male, le decisioni o i risultati di un business.

Se non ti senti pronto o hai paura di commettere errori, questo corso è quello che ti serve.

Attraverso il giusto mix di teoria ed esempi reali, Simone Aliprandi ti spiega come trattando di dati presenti in Rete o recuperati dalla Rete il piano della proprietà intellettuale e quello della privacy convivono e a volte si incrociano generando scenari diversi nelle possibilità di utilizzo (a scopi commerciali o meno) e nelle criticità legali. La domanda chiave da cui si parte è “posso utilizzare questi dati?” e la risposta può variare di caso in caso in un’attenta valutazione di opportunità e rischi.

Imparerai a orientarti tra i concetti di dato, informazione, banca dati, dato personale, dato sensibile, e quali sono le varie tutele. Ti sarà chiaro quando è lecito estrarre e riutilizzare un dato e quando invece rischi di scivolare nel terreno della concorrenza sleale e avrai compreso cosa comportano le licenze sulle banche dati e le licenze open. Alla fine sarai quindi in grado di dare un risposta consapevole alla domanda iniziale: posso utilizzare questi dati?

+ Leggi tutto - Chiudi
Simone Aliprandi

Chi è Simone Aliprandi

Simone Aliprandi è un avvocato che si occupa di consulenza, ricerca e formazione nel campo del diritto d’autore e più in generale del diritto dell’ICT. Responsabile del progetto copyleft-italia.it, è membro del network Array e collabora come docente con alcuni istituti universitari. Ha pubblicato articoli e libri sul mondo delle tecnologie open e della cultura libera, rilasciando tutte le sue opere con licenze di tipo copyleft.
+ Leggi tutto - Chiudi

Alla fine del corso avrai imparato

  • Come e perché i dati si gestiscono sul piano della proprietà intellettuale o sul piano della privacy.
  • Quali sono le relazioni tra proprietà intellettuale e dati.
  • Quali sono le relazioni tra privacy e dati.
  • Quali sono le fonti normative di riferimento.
  • Quali sono i diritti dei titolari di banche dati.
  • Quando e come una banca dati può essere data in licenza e riutilizzata.
  • Quali sono i limiti legali e contrattuali dello scraping di dati dalla Rete.
  • Quando e come è possibile acquisire e utilizzare dati personali.
  • Come valutare i rischi relativi al riutilizzo di dati.
  • Quali sono le implicazioni del fenomeno degli open data e delle licenze open sui dati.
+ Leggi tutto - Chiudi

Per chi è questo corso

  • Per chi per lavoro acquisisce e utilizza dati di vario tipo e vuole mettere a fuoco quali opportunità sta tralasciando e quali rischi sta correndo.
  • Per chi si trova disorientato davanti alle normative sul dato e non è sicuro di comprendere correttamente le implicazioni tra proprietà intellettuale e privacy.
  • Per aziende e agenzie in cui il dato è sempre più un asset strategico.
  • Per avvocati che vogliono migliorare le proprie conoscenze sulla proprietà intellettuale e la privacy connesse ai dati.
+ Leggi tutto - Chiudi

Come funziona in pratica

Il corso si compone di due moduli da 3 ore ripartiti in due giornate.

Iscrivendoti ricevi via email un link e una password per partecipare al modulo 1 e al modulo 2 del corso.

Il link ti permetterà di accedere all’aula virtuale attraverso la piattaforma di videoconferenze Zoom.

Quello che dovrai fare è attivarlo il giorno del corso, poco prima dell’inizio e seguire i pochi passi necessari per accedere al live streaming.

Potrai partecipare sia installando l’applicazione Zoom sia da browser (ma in questo caso le funzionalità sono più limitate).

Il corso sarà registrato e potrà essere riutilizzato a discrezione di Apogeo.

Per una migliore gestione dell’aula i microfoni di tutti i partecipanti saranno spenti, in modo da ridurre il rumore (potrai interagire con Simone Aliprandi e gli altri partecipanti attraverso la chat) mentre di default hai la possibilità di attivare il video e renderti visibile oppure disattivare la webcam.

Per qualsiasi altra informazione visita la pagina di supporto di Zoom.

Prima del corso ti invieremo una mail per ricordarti l’appuntamento e raccogliere eventuali domande o spunti che vorresti approfondire.

+ Leggi tutto - Chiudi

Quando e a che ora

Il corso si tiene mercoledì 10 e venerdì 12 marzo 2021 dalle 10 alle 13 in live streaming tramite la piattaforma di videoconferenze Zoom.

+ Leggi tutto - Chiudi

Che cosa è incluso nel biglietto

  • La partecipazione al corso.
  • Il libro e l’ebook di Software Licensing & Data Governance di Simone Aliprandi.
  • Le slide del corso.
  • L’accesso a un gruppo chiuso su Facebook per rimanere in contatto con Simone, gli altri docenti e i partecipanti ai nostri corsi.
  • Su richiesta un attestato di partecipazione.

Non è invece incluso il video del corso.

+ Leggi tutto - Chiudi

Come ricevo il libro e l'ebook incluso

Entro qualche giorno dopo l’iscrizione ti manderemo una email con un codice per scaricare l’ebook in formato ePUB o Kindle.
Riceverai invece il libro direttamente all’indirizzo di spedizione che ci avrai indicato al momento dell’iscrizione al corso.

+ Leggi tutto - Chiudi

Quanto costa

L’iscrizione al corso costa 299€.

Tutti i prezzi includono l’IVA e le spese di spedizione del libro.

Sei un’azienda e vuoi iscrivere più partecipanti oppure sei interessato a questo e ad altri corsi? Contattaci: saremo felici di proporti condizioni personalizzate sulla base del numero di persone che vuoi iscrivere e dei biglietti che vuoi acquistare.

+ Leggi tutto - Chiudi

Cosa serve per partecipare

Ti serve un browser aggiornato in grado di supportare lo streaming dalla piattaforma Zoom e una buona connessione a Internet che ti garantisca la corretta fruizione dello streaming audio e video.

Non siamo responsabili per eventuali problemi di connessione che pregiudichino la fruizione del webinar e di conseguenza non forniamo rimborsi qualora la tua connessione non ti permetta di collegarti e seguire il webinar in maniera corretta.

+ Leggi tutto - Chiudi

Dubbi

  • Sarà il corso giusto per me?
    Contattaci, saremo felici di darti un consiglio o chiedere al docente di aiutarti a scegliere il corso migliore per te.
  • Come posso pagare?
    Puoi pagare con tutte le più diffuse carte di credito oppure con PayPal.
  • E se voglio pagare con un bonifico?
    Il nostro sito non supporta direttamente questa modalità di pagamento; ma se vuoi pagare con bonifico l’iscrizione a uno o più corsi contattaci, saremo felici di aiutarti.
  • Mi servirà la fattura, me la mandate voi?
    Sì, certo. Al momento dell’acquisto compila i campi necessari (P.IVA, PEC e codice SDI), riceverai copia della fattura via email. Ricorda che la fattura viene emessa da IF – Idee editoriali Feltrinelli srl.
  • E se poi non posso partecipare?
    Se per qualsiasi motivo non puoi partecipare al corso comunicacelo il prima possibile.
    – Se annulli la tua partecipazione fino a 10 giorni prima del corso ti rimborsiamo l’75% della quota pagata (o se preferisci ti eroghiamo un buono che copre il 100% della quota pagata che potrai spendere in un’unica soluzione per un altro corso o libri ed ebook del nostro catalogo) al netto del costo del libro se te lo abbiamo già spedito.
    – Se annulli la tua partecipazione nei 10 giorni che precedono il corso (fino al giorno prima) ti rimborsiamo il 50% della quota pagata (o se preferisci ti eroghiamo un buono che copre il 75% della quota pagata che potrai spendere in un’unica soluzione per un altro corso o libri ed ebook del nostro catalogo) al netto del costo del libro se te lo abbiamo già spedito.
    – Se annulli la tua partecipazione il giorno del corso non hai diritto ad alcun rimborso.
    Nel caso in cui il corso venga annullato a causa nostra ti rimborsiamo l’intera quota pagata (o se preferisci ti eroghiamo un buono che copre il 100% della quota pagata che potrai spendere in un’unica soluzione per un altro corso o libri del nostro catalogo).

Hai una domanda a cui non abbiamo ancora risposto? Scrivici a [email protected] o mandaci un DM su Facebook.

+ Leggi tutto - Chiudi

I vantaggi di questo corso

    • 1. Trovi risposte a problemi concreti.
    • 2. Nell’iscrizione è compreso un libro
      per approfondire l’argomento del corso.
    • 3. Dopo il corso rimani in contatto
      con docenti e studenti
      .
    • 4. Per partecipare basta una connessione
      Internet.
    • 5. Puoi partecipare sia da browser
      sia installando l’applicazione Zoom.
    • 6. Puoi partecipare da desktop o mobile.
    • 7. I prezzi sono puliti e comprendono
      sempre IVA e costi vari: nessuna sorpresa,
      quello che vedi è quello che paghi.

corso-data-governance Simone Aliprandi

Online

Data governance: diritti, licenze e privacy

Contattaci per conoscere le prossime date

Hai ancora dei dubbi? Vuoi essere certo che il corso faccia al caso tuo?

Scrivici

Vuoi fare questo corso in azienda?

Scrivici

Corsi che potrebbero interessarti

Tutti i corsi

Strategie e modelli contrattuali per cedere e acquisire software

con Simone Aliprandi

Il tuo lavoro è sviluppare software, oppure hai deciso di affidarti a qualcuno per il software che ti serve? È arrivato il momento di preparare un preventivo o di firmare un contratto, ma non sai come comportarti? Il corso di Simone Aliprandi ti viene in aiuto.

Machine Learning & Big Data per tutti

con Andrea De Mauro

Vuoi scoprire cosa significano Machine Learning e Big Data e come i computer possono realmente imparare in maniera automatica? Questo corso di Andrea De Mauro fa al caso tuo.

Big Data Analytics - Iniziare Bene

con Andrea De Mauro

Credi che i Big Data siano una grande opportunità ma che spesso se ne parli a sproposito? Excel ti sta stretto e vorresti fare di più? Andrea De Mauro ti aiuta a fare chiarezza e ti insegna a muovere i primi passi nell'analisi dei Big Data.