Il prodotto è stato aggiunto al carrello

Vai al carrello
la-singolarita-e-vicina-copertina

La singolarità è vicina

Quando l'umanità supera la biologia

  • Libro + Ebook
    Spedizione gratuita
    Consegna 4 giorni lavorativi
    Scarichi subito l'ebook

    30,10

    41,99€ -28%

    Spedizione gratuita
    Consegna 4 giorni lavorativi
    Scarichi subito l'ebook
  • Libro
    Spedizione gratuita
    Consegna 4 giorni lavorativi

    23,75

    25,00€ -5%

    Spedizione gratuita
    Consegna 4 giorni lavorativi
  • Ebook
    EPUB e Kindle
    senza DRM
    Scarichi subito l'ebook

    16,99

    EPUB e Kindle
    senza DRM
    Scarichi subito l'ebook
Cercalo anche su:
  • La Feltrinelli
  • IBS
  • Libraccio

In questo libro

Il libro cult di Ray Kurzweil, più che mai attuale e necessario per comprendere l'impatto delle AI sulle nostre vite.

  • Le sei epoche.
  • Una teoria dell’evoluzione tecnologica.
  • Raggiungere la capacità computazionale.
  • Raggiungere la capacità computazionale.
  • L’intreccio profondo di promessa e pericolo.
+ Leggi tutto - Chiudi

Descrizione

Nel 2005 Kurzweil immaginò l'era della singolarità, quel momento in cui il cambiamento tecnologico diventa così rapido e profondo da innescare la fusione tra uomo e macchina.

La singolarità è vicina, ormai divenuto un libro di culto, ritrae come sarà la vita dopo questo evento: una civiltà biotecnologica in cui le nostre esperienze circolano tra mondo fisico e virtuale, la nostra intelligenza è trilioni di volte più potente, i nostri corpi e l'ambiente sono trasformati dalle nanotecnologie. In altre parole, l'invecchiamento umano e l'inquinamento saranno invertiti, la fame nel mondo risolta e i limiti della biologia, morte compresa, superati.

Un libro avvincente con una visione radicale e ottimistica del futuro dell'umanità, che vale la pena rileggere per vedere a che punto siamo arrivati.

+ Leggi tutto - Chiudi

Dettagli

Pagine: 624
Collana: Saggi
Pubblicazione: Settembre 2024
ISBN Libro: 9788850337422
ISBN Ebook: 9788850338412

Questa Singolarità che incombe nel nostro futuro sta trasformando sempre più ogni istituzione e ogni aspetto della vita umana, dalla sessualità alla spiritualità.
–Ray Kurzweil

Gli autori

  • Ray Kurzweil
    Ray Kurzweil, scienziato, innovatore, visionario capace di prevedere il futuro. È stato fra i primi a creare sistemi di intelligenza artificiale in grado di leggere testi, sintetizzare suoni, comprendere il parlato, e lo ha fatto anticipando di decenni l'attuale rivoluzione delle AI. Parallelamente ha studiato le evoluzioni dell'ingegneria genetica e delle nanotecnologie. All'incrocio della sua ricerca c'è l'espansione delle potenzialità umane. Per i risultati che ha conseguito si è guadagnato la definizione di “erede di Thomas Edison” e di “genio instancabile”, ha ricevuto un Technical Grammy Award, è stato insignito della National Medal of Technology e inserito nella National Inventors Hall of Fame. È ricercatore e AI Visionary presso Google. Autore di cinque libri best seller internazionali e del libro cult La singolarità è vicina (Apogeo, 2008), con oltre sessant'anni di ricerca alle spalle è l'uomo che più di chiunque altro ha contribuito allo sviluppo dell'intelligenza artificiale.

    Foto by nrkbeta - Ray Kurzweil @ SXSW 2017, CC BY-SA 2.0

Dicono di questo libro

  • Ray Kurzweil è il migliore che conosco nel prevedere il futuro dell'AI.

    Bill Gates
la-singolarita-e-vicina-copertina

Libri

La singolarità è vicina

Quando l'umanità supera la biologia

Aggiungi al carrello

Libri che potrebbero interessarti

Tutti i libri

La scienza di Mandalorian

Cosa c'è dietro gli elmi, i jetpack e i segreti dei guerrieri di Mandalore?

24,20

33,99€ -29%

19,00

20,00€ -5%

13,99

di Mark Brake

Enciclopedia definitiva di Minecraft

Trucchi e segreti che le guide ufficiali non ti dicono

19,00

20,00€ -5%

di Megan Miller

La scoperta dell'universo

Il telescopio spaziale James Webb e la nostra storia cosmica

33,25

35,00€ -5%

di Maggie Aderin-Pocock


Articoli che potrebbero interessarti

Tutti gli articoli