Descrizione
Dai mass-media ai personal media: la trasformazione è in atto.
Esisteranno ancora tra qualche decennio i giornali come li conosciamo oggi? Avrà ancora un senso la distinzione tra quotidiani, settimanali, o mensili? E quale sarà il destino della TV nel confronto con la rete? In quali nuove forme e attraverso quali canali sarà generata e trasmessa l'informazione? La rivoluzione innescata da Internet produce nuovi modelli di business, diffonde nuovi comportamenti sociali e investe, inevitabilmente, il mondo della carta stampata e della radiotelevisione. Quale metamorfosi si produrrà con la digitalizzazione dei media? Quali saranno le regole del giornalismo di domani? Il commercio elettronico finirà per assimilare l'informazione a qualsiasi altra merce? E i nuovi consumatori-produttori o le giovani società "virtuali" che si affacciano sul cybermercato, lanceranno la sfida agli imperi consolidati del Quarto e del Quinto Potere? Sta già nascendo un Sesto Potere rappresentato dal convergere di tutti i media nella grande rete? O il Sesto Potere sarà piuttosto l'immaginazione al potere?
L'interattività che contraddistingue il pianeta Internet potrebbe cambiare, per sempre, le regole del gioco.
La competizione è aperta. A tutto campo.
+ Leggi tutto
- Chiudi