Davide Pellegrino
-
2008: l’anno zero della pubblicità mobile
(Pubblicato il 13 Febbraio 2008) Con la nascita di Nokia Media Network anche la telefonia si appresta a seguire le orme pubblicitarie degli altri media -
Telecom Italia paga milioni di euro di multa
(Pubblicato il 12 Febbraio 2008) Le violazioni rilevate dall'Authority TLC costano a Telecom 6,5 milioni di euro -
I pc consumano anche da spenti
(Pubblicato il 11 Febbraio 2008) AF Digitale ha scoperto in laboratorio che un pc spento consuma circa 3 watt -
La Cina reagisce alla pirateria musicale
(Pubblicato il 08 Febbraio 2008) Baidu, Sogou e Yahoo China in tribunale per violazione delle norme sul copyright -
Meno pirateria, più posti di lavoro
(Pubblicato il 07 Febbraio 2008) BSA e IDC hanno pubblicato uno studio sulla situazione della pirateria software italiana -
Un 2008 di memorie a prezzi stracciati
(Pubblicato il 05 Febbraio 2008) I produttori di memorie NAND confermano un consistente taglio dei prezzi -
Wi-Fi e GPS davvero insieme?
(Pubblicato il 04 Febbraio 2008) Gli studi sul campo confermano che in ambito metropolitano la localizzazione potrebbe sfruttare gli hotspot Wi-Fi -
I costi del data roaming europeo sono alti
(Pubblicato il 01 Febbraio 2008) L'Authority anglosassone per le Telecomunicazioni fa outing sul caro-tariffe -
Irlanda, terra di conquista per i programmatori
(Pubblicato il 31 Gennaio 2008) Un'indagine sul mercato del lavoro IT conferma l'ottimo momento dell'Irlanda -
Qtrax: una rivoluzione musicale truffaldina
(Pubblicato il 30 Gennaio 2008) 25 milioni di tracce audio gratuite che forse non potranno mai essere scaricate dagli utenti -
Musica online anche per Sorrisi e Canzoni TV
(Pubblicato il 29 Gennaio 2008) Sorrisi e Canzoni TV inaugura il suo canale di vendita musicale online -
Blu-Ray a un passo dalla vittoria
(Pubblicato il 28 Gennaio 2008) Negli USA Sony inizia a scontare i suoi lettori, mentre in Giappone si afferma il video-recording Blu-Ray