Home

Ray Kurzweil

Ray Kurzweil, scienziato, innovatore, visionario capace di prevedere il futuro. È stato fra i primi a creare sistemi di intelligenza artificiale in grado di leggere testi, sintetizzare suoni, comprendere il parlato, e lo ha fatto anticipando di decenni l'attuale rivoluzione delle AI. Parallelamente ha studiato le evoluzioni dell'ingegneria genetica e delle nanotecnologie. All'incrocio della sua ricerca c'è l'espansione delle potenzialità umane. Per i risultati che ha conseguito si è guadagnato la definizione di “erede di Thomas Edison” e di “genio instancabile”, ha ricevuto un Technical Grammy Award, è stato insignito della National Medal of Technology e inserito nella National Inventors Hall of Fame. È ricercatore e AI Visionary presso Google. Autore di cinque libri best seller internazionali e del libro cult La singolarità è vicina (Apogeo, 2008), con oltre sessant'anni di ricerca alle spalle è l'uomo che più di chiunque altro ha contribuito allo sviluppo dell'intelligenza artificiale.

Foto by nrkbeta - Ray Kurzweil @ SXSW 2017, CC BY-SA 2.0

Ray Kurzweil
  • la-singolarita-e-vicina-copertina Libro

    La singolarità è vicina

    Quando l'umanità supera la biologia

    30,10

    41,99€ -28%

    23,75

    25,00€ -5%

    16,99

  • Copertina_definitiva-113538 Libro

    La singolarità è più vicina

    Quando l'umanità si unisce all'AI

    30,10

    41,99€ -28%

    23,75

    25,00€ -5%

    16,99

  • Singolarità: le cose da sapere Articolo

    Singolarità: le cose da sapere

    (Pubblicato il 25 Settembre 2024) I progressi in informatica, biotecnologie, nanotecnologie, intelligenza artificiale supereranno a breve i limiti dell’essere umano, dice Ray Kurzweil.
  • Vivere 120 anni e oltre: ecco come faremo Articolo

    Vivere 120 anni e oltre: ecco come faremo

    (Pubblicato il 23 Settembre 2024) Miliardi di nanobot si prenderanno cura di ciascuna cellula del corpo e trasferiremo il cervello in contenitori non biologici. Fantascienza? Futuro vicino.