Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito

-
Savory: editoria aperta, facile, via browser
(Pubblicato il 20 Settembre 2012)Un editore alle prese con il digitale ha bisogno di servizi dedicati, ma soprattutto di strumenti di facile utilizzo basati sulla potenza e la flessibilità delle moderne tecnologie. Andrea Campi, co-fondatore di Savory, la pensa così.
-
Quando i paper vogliono fare a meno della carta
(Pubblicato il 06 Luglio 2012)Anche l’editoria scientifica e tecnica si interroga su futuro, rete, digitalizzazione. Ecco qualche risposta.
-
Gioco o ebook? Risponde Enrico Colombini
(Pubblicato il 15 Maggio 2012)Si naviga più liberamente dentro un gioco o dentro un libro? E se il libro è interattivo? Le risposte non sono affatto scontate.
-
Enrico Colombini, tra narrazione e gioco
(Pubblicato il 11 Maggio 2012)Che cosa succede quando il racconto diventa gioco, oppure gioca con il contenuto fino a confondere l'analisi.
-
Enrico Colombini: lettori interattivi, libri a misura
(Pubblicato il 08 Maggio 2012)Gamificazione, interazione e personalizzazione sono tendenze che trasformeranno radicalmente l'esperienza della lettura.
-
Tra ebook e videogiochi: parla Enrico Colombini
(Pubblicato il 04 Maggio 2012)Inizia l'intervista al decano delle avventure testuali in italiano, recente autore di un prodotto sospeso tra ebook, libro e gioco.
-
Meglio la pagliuzza oggi che la pepita domani
(Pubblicato il 23 Aprile 2012)Forse il futuro dell’editoria digitale sarà lastricato di ePUB3, KF8 o altri potenti formati crossmediali. Ma è giusto rincorrere il domani senza fermarsi a osservare il presente?
-
Un manifesto per alcuni inedito
(Pubblicato il 15 Febbraio 2012)La necessità di adeguarsi ai cambiamenti che sferzano l’ecosistema digitale potrebbe suggerire agli editori di approfondire la conoscenza delle metodologie agile.
-
L’editoria tra complessità e oscurità
(Pubblicato il 03 Febbraio 2012)Ieri si è tenuta a Milano If Book Then, conferenza di respiro internazionale sul futuro dell’editoria. Come è andata? Tanti gli spunti e le suggestioni. Ecco una sintesi e alcune riflessioni.
-
Cari editori, bisogna provare, provare…
(Pubblicato il 21 Novembre 2011)Il 25 novembre prossimo lo IED di Milano ospita la terza edizione di LibrInnovando, convegno dedicato al futuro digitale dell’editoria .
-
Noi, autori di fronte alla mutazione digitale
(Pubblicato il 21 Luglio 2011)Luca Accomazzi e Lucio Bragagnolo hanno inaugurato il nuovo corso di Apogeo: il loro libro su Mac OS X Lion, uscito nel giorno del lancio del nuovo sistema operativo Apple, è pubblicato come ebook prima ancora di arrivare su carta (a fine agosto). A loro abbiamo chiesto come vivono questa metamorfosi editoriale.
-
Il punto sugli ebook italiani, un anno dopo
(Pubblicato il 13 Giugno 2011)Le due giornate di Editech 2011 (9 e 10 giugno) ci permettono di fare il punto sul mercato degli ebook in Italia, tra sfide e prime delusioni.