Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli

-
La fotocamera digitale Agfa ePhoto 1680
(Pubblicato il 11 Novembre 1999)Agfa, tra le aziende leader nel campo della tecnologia applicata alla grafica digitale, presenta il suo nuovo modello di punta per le macchine fotografiche digitali: la ePhoto 1680. Come gli …
-
Macchine fotografiche digitali solo per bambini
(Pubblicato il 27 Luglio 1999)Nella crescente produzione dei cosiddetti “smart toys”, spiccano le macchine fotografiche digitali appositamente studiate per i bambini. La prima è stata prodotta nel 1998 dalla Mattel, come ovvio complemento al …
-
Photoshop 5.5: pensato per Internet
(Pubblicato il 02 Luglio 1999)Il noto programma di fotoritocco è sempre più Internet oriented. Ecco come utilizzarlo per lavorare direttamente per il Web.
-
Disabili: Linux è dalla vostra parte
(Pubblicato il 28 Giugno 1999)Linux, oltre a essere uno dei free-software più diffusi, rappresenta per alcuni collettivi, come i disabili, un'interessante porta d'acceso e di partecipazione allo sviluppo delle nuove tecnologie dell'informazione
-
Digital8 il nuovo standard della videoregistrazione
(Pubblicato il 30 Aprile 1999)Digital8, il sistema inventato da Sony per la videoregistrazione, crea un ponte di collegamento tra la tecnologia analogica e quella digitale. Stessa qualità del Digital Video e compatibilità con le vecchie cassette 8mm utilizzate nelle videocamere analogiche.
-
Yahoo!, Umberto Eco e l’Ornitorinco
(Pubblicato il 28 Aprile 1999)Ovvero del perché Yahoo! è cattolico e Altavista è protestante.
-
Sony Glasstron, il cinema del futuro
(Pubblicato il 22 Marzo 1999)Glasstron, il nuovo prodotto della Sony, è un visore portatile che sfrutta la tecnologia della realtà virtuale e del Digital versatil disc (Dvd) offrendo una visione cinematografica di grande effetto.
-
Fujifilm apre un laboratorio fotografico su Internet
(Pubblicato il 01 Marzo 1999)Fujifilm France ha lanciato il primo laboratorio fotografico tramite il quale è possibile far sviluppare le proprie foto via Internet. Il sito propone una vasta di gamma di servizi: il …
-
Berlino 2010, il ritorno di una grande capitale in realtà virtuale
(Pubblicato il 15 Febbraio 1999)È già possibile visitare la capitale tedesca e vedere come sarà nel 2010, al termine dei grandi lavori di recupero urbano avviati dal governo tedesco. Tutto in Virtual Reality.
-
Design Posse, un’isola felice
(Pubblicato il 27 Aprile 1998)Design posse è un progetto che nasce dall'obiettivo e dalla necessità di dare visibilità al mondo del design.