Sei un professionista del settore casa e decorazione? Vieni a Milano Home
Incontra i nostri autori dal vivo.
Scopri di più e prenota il tuo postoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS
-
Personalizzazione vs community per vendere sul Web
(Pubblicato il 19 Novembre 2001)Forum e bacheche elettroniche interessano meno del 20% degli utenti
-
Erotismo e socialità nell’epoca di Internet
(Pubblicato il 10 Agosto 2001)"Sesso no-profit", antidoto all'omicidio della socialità online tentato dai media nostrani.
-
Il futuro è l’instant messaging sul cellulare
(Pubblicato il 29 Giugno 2001)L'instant messaging sul cellulare potrebbe presto modificare le abitudini degli utenti.
-
Web Community: l’impero dei segni
(Pubblicato il 20 Novembre 2000)Le comunità virtuali sono grandi macchine di costruzione del discorso, dove l'aggregazione dei "surfer" è resa possibile dallo scambio ridondante dei codici, che si vogliono ipertestuali e plurimi proprio nel momento in cui asseriscono la loro riconducibilità all'unico, al punctum della community.
-
Web community open source
(Pubblicato il 14 Agosto 2000)Dal modello Slashdot, nasce Advogato. E c'è anche Penguin.it...
-
Dal MIT Media Lab la nuova chat con le palle colorate
(Pubblicato il 21 Aprile 2000)I ricercatori del Sociable Media Group del MIT, ha proposto una nuova interfaccia grafica per le chat room
-
The SIMS: il gioco che simula la vita quotidiana
(Pubblicato il 25 Gennaio 2000)The SIMS replica la vita di ogni giorno e lo scopo è raggiungere il livello massimo di felicità. In vendita dal 4 febbraio 2000 ci permetterà, grazie al computer, di giocare "ad essere noi stessi" (o il nostro vicino di casa)
-
Comunità virtuali e comunità di cittadini: la vera forza di Internet
(Pubblicato il 17 Giugno 1999)Nell'ambito di Sesto.com, il 22 giugno si tiene a Sesto San Giovanni, presso lo SpazioArte di via Maestri del Lavoro, il convegno su "Comunità civiche e Comunità produttive". Il 23 giugno sarà la volta di "Linux: un modo alternativo per accedere al cyberspazio", a cura del Gruppo Pluto.
-
Le comunità di seconda generazione
(Pubblicato il 08 Giugno 1999)Il 22 giugno, a Sesto S. Giovanni, si terrà il primo convegno al mondo che farà incontrare i protagonisti delle "community networks" italiane e internazionali, con quelli del Free-software e dell'Open Source. Si parlerà di Linux, Apache, Java, ma anche di come rispondere al modello centralistico dei grandi portals americani.
-
Sbarca al sud la telematica sociale
(Pubblicato il 25 Agosto 1998)Con il solito ritardo, ecco la "frenesia" digitale conquistare anche il sud, da Napoli in giù. Diversi i progetti al varo, grazie al Comune e a molti sponsor (anche internazionali). Incrociamo le dita
-
Comunità Virtuali
(Pubblicato il 25 Marzo 1998)Una nuova realtà per il marketing online?
-
Un popolo virtuale abita il ciberspazio
(Pubblicato il 03 Marzo 1998)Bots: The Origin of New Species di Andrew Leonard esplora il mondo sotterraneo dei robot virtuali che abitano Internet fornendo servizi, e qualche volta fastidi, ai navigatori della rete. Una lettura piacevole su un tema che lascia spazio a riflessioni e divagazioni di varia natura.