Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli

-
Arriva il motore di ricerca per golosi
(Pubblicato il 21 Maggio 1999)Si chiama Gourmet Seeker e si propone come il primo motore di ricerca specializzato nella ricerca di risorse relative alla gastronomia francese. Il suo database, consultabile tramite un motore di …
-
Amazon.com continua a perdere soldi
(Pubblicato il 18 Maggio 1999)Il deficit dell'ultimo trimestre è intorno ai 36 milioni di dollari
-
Hewlett Packard apre due centri commerciali online
(Pubblicato il 07 Maggio 1999)Con i nuovi programmi di e-business , HP offre alle aziende italiane la possibilità di selezionare e ordinare prodotti via Internet, per poi acquistarli presso rivenditori autorizzati.
-
Sun Microsystems lancia Sun.Net, un nuovo software per il telelavoro mobile
(Pubblicato il 28 Aprile 1999)La Sun ha sviluppato una nuova applicazione per il telelavoro mobile, quello svolto lontano da un ufficio, ma anche da un telecentro, usando nella maggior parte dei casi un portatile e un cellulare. La novità è stata presentata durante il Java Enterprise Solutions Symposium, in svolgimento a Parigi fino al 29 aprile
-
Dal sistema informativo all’ERP
(Pubblicato il 20 Aprile 1999)La decisione di sostituire l'intero sistema informativo con un ERP è una decisione molto impegnativa e deve tenere conto delle grandi implicazioni che comporta sulla gestione dall'azienda.
-
Wallstreet in vendita all’asta
(Pubblicato il 19 Aprile 1999)NCC (New Commerce Communications), piccolo provider del Winsconsin, ha annunciato che venderà all'asta il nome di dominio wallstreet.com, registrato con ammirabile tempismo nel 1994
-
Yahoo! continua a crescere: utili per 16,4 milioni di dollari nel primo trimestre ’99
(Pubblicato il 19 Aprile 1999)Yahoo!, uno dei pochi siti Internet a realizzare utili, cresce ancora e triplica il suo giro d'affari
-
GetMusic.com, un nuovo portal musicale contro MP3
(Pubblicato il 19 Aprile 1999)Due giganti della comunicazione e della multimedialità, BMG (gruppo Bertelsmann) e Universal Music, si sono alleati dando vita a un nuovo sito per la vendita di musica online
-
Musica online, un business da 1,1 miliardi di dollari
(Pubblicato il 19 Aprile 1999)Il download di brani musicali da Internet, un business che sta muovendo i suoi primi passi, dovrebbe raggiungere un giro d'affari di 1,1 miliardi di dollari (circa 1.800 miliardi di lire) entro il 2003.
-
Finanza digitale e squali telematici
(Pubblicato il 15 Aprile 1999)Per investire in borsa conviene fare l'orso o il toro? La risposta è: "Fai lo squalo, naviga su Internet".
-
Arriva Excite Extreme, il motore di ricerca tridimensionale
(Pubblicato il 12 Aprile 1999)Intel, in collaborazione con Excite, ha lanciato Excite Extreme, un nuovo portale con un’interfaccia 3D. Per ora, però, il sito è accessibile solo a chi ha un PC dotato di …
-
Melissa: verso il viral marketing?
(Pubblicato il 01 Aprile 1999)Melissa è un virus che fa spamming. Un sistema che potrebbe efficacemente essere utilizzato per trasmettere pubblicità. Anche se si tratta di una possibilità ancora remota.