Sei un professionista del settore casa e decorazione? Vieni a Milano Home
Incontra i nostri autori dal vivo.
Scopri di più e prenota il tuo postoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS
-
“È ora di finirla con la rotazione delle password”: la sicurezza secondo Adam Shostack, autore de Il lato oscuro del software
(Pubblicato il 09 Febbraio 2024)La saga di Star Wars nasce da un furto di dati. Ci avevi mai pensato? Ecco perché le vicende dei cavalieri Jedi ci spiegano come funziona la cybersecurity.
-
Parla come un hacker (per difenderti da ogni attacco)
(Pubblicato il 07 Febbraio 2024)La sicurezza non è un insieme di regole ma un’attenzione continua a tutti i rischi possibili di attacco a un sistema. Da conoscere anche per nome.
-
Le minacce hacker basate su prevedibilità e casualità
(Pubblicato il 05 Febbraio 2024)Per paradosso, avere il software bene organizzato e temporizzato, capace di gestirsi gli automatismi in autonomia, presta il fianco a minacce molto serie.
-
“Non possiamo aspettarci di delegare l’originalità all’AI”: Sergio Sentinelli e Alessandro Placa, autori di Fare la domanda giusta, spiegano il prompt engineering
(Pubblicato il 02 Febbraio 2024)Sembra appena arrivata, eppure l’intelligenza artificiale generativa già si evolve nelle modalità di utilizzo e così gli skill richiesti agli operatori.
-
AI e lavoro: opportunità per ogni professione
(Pubblicato il 01 Febbraio 2024)La gran parte delle professioni e dei mestieri può trarre vantaggio dall’abbinamento di AI e lavoro per lavorare meno e meglio, come in questi esempi.
-
Con i prompt giusti ChatGPT diventa (assistente) dietista
(Pubblicato il 30 Gennaio 2024)Il buon uso delle intelligenze artificiali generative di tendenza passa dall’avere chiaro l’obiettivo e dal curare i prompt con cui rivolgersi al chatbot.
-
Lo hacking etico chiede risorse: eccole
(Pubblicato il 26 Ottobre 2023)Lo hacking etico analizza un sistema non per violarlo ma per individuarne le debolezze ed è determinante per il miglioramento della sicurezza informatica.
-
Catturare il traffico su Internet con l’ARP Spoofing
(Pubblicato il 24 Ottobre 2023)Catturare il traffico web non cifrato è alla portata di uno hacker seduto al tavolino di un bar, in ascolto sul Wi-Fi, capace di fare ARP Spoofing.
-
Come salvarsi dall’AI: ce lo spiega un esperto
(Pubblicato il 29 Settembre 2023)Per salvarsi dall’AI e dalla schiavitù degli algoritmi dovremo diventare umani migliori, meno prevedibili, più curiosi, meno sostituibili: più umani.
-
Restare umani nell’epoca dell’intelligenza artificiale
(Pubblicato il 27 Settembre 2023)In rete si trovano mille pretesti per diventare disattenti, litigiosi e inconcludenti. Sta a noi restare umani e scegliere gli usi positivi di Internet.
-
Narcisismo digitale: sfuggire alla trappola dell’egocentrismo
(Pubblicato il 25 Settembre 2023)Nell’epoca dell’AI, le piattaforme di comunicazione ci spingono a coltivare ed esibire il nostro sé. OK, a patto di non cadere nel narcisismo digitale.
-
Programmazione delle AI per chi vuole iniziare
(Pubblicato il 14 Settembre 2023)Avvicinarsi al tema della programmazione delle AI è quanto di più attuale e suscita, giustamente, tante domande. Per fortuna ci sono anche le risposte.