Sei un professionista del settore casa e decorazione? Vieni a Milano Home
Incontra i nostri autori dal vivo.
Scopri di più e prenota il tuo postoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS
-
Spiare l’email: la tua posta è al sicuro?
(Pubblicato il 12 Giugno 2023)Può sembrare fuori moda o innocuo. Spiare l’email è invece una minaccia concreta ai danni di singoli e organizzazioni. Che cosa sapere e come comportarsi.
-
Kubernetes: l’arte di pilotare i container
(Pubblicato il 17 Maggio 2023)Un software open source di orchestrazione e gestione di container che rivoluziona il modo in cui le applicazioni sono costruite, distribuite e conservate.
-
Flutter per costruire app mobile e desktop
(Pubblicato il 15 Maggio 2023)Basato sul linguaggio Dart, Flutter offre allo sviluppatore la possibilità di creare app con look and feel e prestazioni paragonabili alle app native.
-
Bjarne Stroustrup, il creatore di C++
(Pubblicato il 12 Maggio 2023)Il creatore di C++ continua ogni giorno a dedicarsi al linguaggio forse più significativo nella storia dell’informatica. Con opinioni non scontate.
-
Storia ed evoluzione di C++
(Pubblicato il 10 Maggio 2023)L’evoluzione di C++ negli anni lo ha portato a diventare un punto di riferimento assoluto per i programmatori esperti e le applicazioni più importanti.
-
C++: le informazioni di base per iniziare
(Pubblicato il 08 Maggio 2023)Il necessario per entrare nel mondo di C++, linguaggio di programmazione tra i più autorevoli, di recente aggiornato alla ventesima versione dello standard.
-
Undici cose da fare a PyCon Italia 2023
(Pubblicato il 05 Maggio 2023)Ci si ritrova ancora a Firenze per parlare di Python e del suo ecosistema. Le cose da fare a PyCon Italia sono innumerevoli; ne abbiamo scelte solo alcune.
-
Partiamo dal Google dorking per trovare vulnerabilità nel web
(Pubblicato il 20 Aprile 2023)Una delle armi fondamentali per dare la caccia ai bug è il Google dorking: aprirsi la strada verso il bersaglio a forza di ricerche precise e raffinate.
-
Usare bene gli algoritmi per avere successo
(Pubblicato il 14 Aprile 2023)Se pensi che interessino solo ai matematici, meglio ripensarci: usare bene gli algoritmi può migliorare lavoro e tempo libero da subito e in modo semplice.
-
Algoritmi utili per aiutarci nella vita
(Pubblicato il 12 Aprile 2023)La capacità dell’informatica di fornirci algoritmi utili per affrontare meglio la quotidianità è superiore a quello che pensiamo. Ecco qualche esempio.
-
Meglio la musica solita o quella nuova? Chiedi agli algoritmi
(Pubblicato il 11 Aprile 2023)Gli algoritmi ci aiutano, tra mille altre cose, a capire quando convenga scegliere come abbiamo sempre fatto, oppure rispondere al fascino della novità.
-
Oscar Wilde, diritto d’autore e intelligenza artificiale
(Pubblicato il 05 Aprile 2023)L’atto creativo, un tempo monopolio umano, oggi contempla e spesso richiede l’intervento della macchina: serve un diritto d’autore non più antropocentrico.