Sei un professionista del settore casa e decorazione? Vieni a Milano Home
Incontra i nostri autori dal vivo.
Scopri di più e prenota il tuo postoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS
-
Eventi digital 2025: il calendario
(Pubblicato il 08 Gennaio 2025)Dal marketing di avanguardia alla programmazione evoluta, gli eventi digital 2024 da seguire per esaudire tutti i nostri buoni propositi di inizio anno.
-
“Il concetto di conferenza ci va stretto”: si avvicina Codemotion Conference Milan ’24
(Pubblicato il 27 Settembre 2024)Un evento capace di mettere al centro l’esperienza e il networking, valorizzare le community e offrire un panel estremamente qualificato di relatori.
-
9 libri per la cultura digitale del futuro
(Pubblicato il 09 Settembre 2024)Dall’intelligenza artificiale alla robotica passando per il software libero e i progressi tecnologici: i testi che ci portano preparati ai prossimi anni.
-
Django e la web security
(Pubblicato il 26 Luglio 2024)Django non solo rende più semplice implementare la sicurezza, ma promuove anche un approccio alla sicurezza web che è al contempo completo e gestibile.
-
Perché conviene usare Node.js
(Pubblicato il 25 Luglio 2024)Node.js significa accedere al mondo di JavaScript, il più popolare e richiesto tra i linguaggi di programmazione, apprezzato e utilizzato in tutto il mondo.
-
Se ti piace Angular, ti presento Ionic
(Pubblicato il 23 Luglio 2024)La sinergia tra Angular e Ionic permette applicazioni che sono a pieno titolo delle app, pur non essendo sviluppate con un approccio completamente nativo.
-
9 classici della programmazione da scoprire e riscoprire
(Pubblicato il 04 Luglio 2024)Gli autori e i libri che hanno definito una disciplina e sono la base sia per chi inizia la propria formazione, sia per chi desidera il perfezionamento.
-
“Imparerai un po’, riderai molto e vivrai una grande avventura”: James Daley, esploratore di Minecraft
(Pubblicato il 24 Maggio 2024)Dal videogioco alla scienza, dalla sopravvivenza all’escavazione di minerali e allo studio di nuove forme di vita: quante avventure in un mondo di cubi.
-
Minecraft: un pianeta da scoprire
(Pubblicato il 23 Maggio 2024)Una visita a questo pazzesco mondo alternativo può rivelare sorprese inaspettate per chi ama intrattenersi ma anche imparare e pure buttarla sulla scienza.
-
3 libri per imparare il web professionale
(Pubblicato il 24 Aprile 2024)Usano la rete miliardi di persone e tutte, che lo sappiano o meno, si appoggiano alla tecnologia web: HTML, CSS e JavaScript offrono possibilità infinite.
-
3 libri per imparare il machine learning
(Pubblicato il 22 Aprile 2024)Ma non basta saper usare l’intelligenza artificiale e i prompt? Se ti accontenti e ti ritieni insostituibile, sì. Saper modellare i dati è un’altra storia.
-
Lo hacking etico chiede risorse: eccole
(Pubblicato il 26 Ottobre 2023)Lo hacking etico analizza un sistema non per violarlo ma per individuarne le debolezze ed è determinante per il miglioramento della sicurezza informatica.