Sei un professionista del settore casa e decorazione? Vieni a Milano Home
Incontra i nostri autori dal vivo.
Scopri di più e prenota il tuo postoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS
-
Analisi computerizzata del linguaggio: come computer e esseri umani si capiscono
(Pubblicato il 25 Novembre 2020)Il linguaggio che usiamo noi è proprio diverso da quello che usa il computer. Ma possiamo incontrarci con la controparte cibernetica, grazie al software.
-
I tre diversi tipi di machine learning e a che cosa servono
(Pubblicato il 02 Settembre 2020)L’apprendimento meccanizzato non è tutto uguale e differenti tecniche permettono di perseguire differenti risultati. Vediamo in che cosa consistono queste diversità.
-
phpday 2020 sarà un’edizione speciale
(Pubblicato il 21 Agosto 2020)Tanti test e tanta selezione per arrivare a una manifestazione digitale capace di coinvolgere, includere e sorprendere.
-
Python: un linguaggio ideale per programmare e imparare a programmare
(Pubblicato il 06 Marzo 2020)Esistono decine di linguaggi moderni che permettono di accostarsi alla programmazione, ma nessuno si è affermato così tanto e così in fretta in così tanti settori.
-
Python: costruire un chatbot in meno di un’ora prima di San Valentino
(Pubblicato il 11 Febbraio 2020)Passeresti una serata in compagnia di un agente software? Certo ci sono alternative migliori! Approfitteresti di un attimo di tempo libero per imparare a fare una cosa nuova con un linguaggio di programmazione facile? Forse forse…
-
Python: la mia prima rete neurale
(Pubblicato il 20 Dicembre 2019)Costruiamo un sistema di apprendimento come quelli di Alexa o Siri, solo più in piccolo.
-
Imparare a programmare con Scratch è come giocare al cinema
(Pubblicato il 03 Dicembre 2019)I bambini (e non solo) possono avvicinarsi alla programmazione come se fossero registi, attori, scenografi alle prese con strumenti divertenti, pieni di suoni, colori e animazioni.
-
Destreggiarsi in un flusso di dati con Python
(Pubblicato il 21 Novembre 2019)A chiunque programmi capita di trovarsi a che fare con un flusso ingente di dati che non è possibile scartare immediatamente e vanno salvati, per essere poi organizzati e ripuliti al meglio. Il linguaggio Python contiene strumenti utili a questo scopo.
-
Come fare web scraping con Python
(Pubblicato il 11 Novembre 2019)Ti è mai capitato di aver bisogno di una serie di informazioni presenti sul web in forma recuperabile solo a prezzo di tempo e fatica? Un po’ di buon codice può cambiare molte cose a riguardo.
-
Programmare con Go: scrivere il Gioco della vita
(Pubblicato il 23 Ottobre 2019)Per fare pratica con il concetto di slice, mettiamoci alla prova con un classico della simulazione, divertente anche da guardare mentre lavora.
-
Kotlin: definire funzioni al volo
(Pubblicato il 04 Settembre 2019)Google lo ha scelto come successore ideale di Java per lo sviluppo software su Android e più in generale in campo mobile. Programmatori in erba oppure veterani, Kotlin segna un passaggio generazionale che per tutti merita un approfondimento.
-
Perché per programmare dovresti scegliere Python
(Pubblicato il 28 Giugno 2019)Questione di confronto con gli altri linguaggi, di che cosa Python fa bene e di dove sta questo linguaggio nel grande schema delle cose.