-
Net Opera: primo esperimento italiano di opera multimediale collettiva online
(Pubblicato il 15 Luglio 1999) Sergio Maltagliati e Pietro Grossi hanno dato vita sul Web a “The Net Opera: immagini per…. ascoltare”, esperienza multimediale aperta alla partecipazione online di designer, autori ed esecutori. Un collage … -
Le sfide in corso sulle politiche europee per Internet
(Pubblicato il 15 Luglio 1999) Si svolgeranno a fine mese (28-30 luglio) nell’ambito della Amsterdam Summer University una serie di seminari rivolti allo sviluppo delle politiche relative all’Internet Europea: “Policy Challenges in the Internet Age”. … -
Spagna: parte la campagna Internet per tutti dell’Associazione Utenti Internet
(Pubblicato il 14 Luglio 1999) Secondo l’Associazione Utenti Internet spagnola, toccherebbe agli uffici postali offrire accesso gratuito alla email (e al fax). La proposta fa parte di un articolato piano nazionale lanciato dall’organizzazione per promuove … -
La Danimarca al primo posto in Europa per l’uso del PC e per l’e-commerce
(Pubblicato il 14 Luglio 1999) Secondo un recente sondaggio, in Europa è la Danimarca in vetta alla classifica per quanto concerne la penetrazione dei computer e per il successo del commercio elettronico. Solo seconda la … -
PC antidiluviano? Basta poco per farlo navigare online (e non solo)
(Pubblicato il 14 Luglio 1999) Una buona notizia per tutti i possessori di PC dell’era pre-Internet, perfino quelli con CPU 80286 Intel su cui è impossibile installare le versioni più recenti di Windows. Con la … -
Votazione per un newsgroup nazionale sulla costruenda Rete Civica romana
(Pubblicato il 14 Luglio 1999) Sono attualmente in corso le votazioni per la creazione di un newsgroup nazionale (sotto la gerarchia it.*: it.discussioni.citta.roma) dedicato a discussioni inerenti varie questioni sulla vita cittadina. Per attivarlo occorrono … -
Alleanza cultural-artistica sul Web tra CultureFinder e Salon, appena entrato in borsa
(Pubblicato il 13 Luglio 1999) Promettente alleanza tra due entità d’orientamento cultural-digitale delle opposte coste statunitensi. Da un parte CultureFinder.com, sito dedito alla presentazione di eventi culturali e annessa vendita di biglietti con base nella … -
Sempre più asiatici i dirigenti di Silicon Valley
(Pubblicato il 13 Luglio 1999) I posti migliori nell’industria di Silicon Valley spettano a ingegneri ed esperti informatici emigrati dall’Asia Orientale, soprattutto cinesi e indiani. Lo rivela una ricerca condotta dal Public Policy Institute di … -
Euro Meteo, super osservatorio meteorologico per Europa e Mediterraneo
(Pubblicato il 13 Luglio 1999) Per i non pochi patiti delle previsioni del tempo via Internet, nasce ora Euro Meteo, sito tutto italiano (con annessa versione inglese) che si propone come “la più ampia, completa … -
Newsgroup riorganizzati sul Web: servizio utile o pura commercializzazione?
(Pubblicato il 13 Luglio 1999) Tra le varie iniziative tese ad attirare utenza sempre più ampia e diversificata, c’è anche chi sta lanciando servizi relativi ai newsgroup tramite appositi Web. Tra questi il più visibile … -
L’abbigliamento si rinnova per contenere tutti i gadget d’uso quotidiano
(Pubblicato il 12 Luglio 1999) Anche la moda cerca di stare al passo del maggior uso dei piccoli apparecchi elettronici. Tra i più attenti alle esigenze cyber quotidiane, la famosa Levi Strauss ha ingaggiato lo … -
Internet in Europa: tre anni indietro rispetto agli USA
(Pubblicato il 12 Luglio 1999) Cento milioni di utenti Internet entro il 2003, il 35% della popolazione adulta: questa la stima per la scena europea secondo una ricerca della compagnia di investimenti Morgan Stanley. Al …