-
Problemi sulla crittografia al Parlamento inglese
(Pubblicato il 12 Luglio 1999) Grossi problemi alla camera dei Comuni inglese nella discussione sull’Electronic Communications Act in atto da circa due settimane. La sezione più controversa del disegno di legge, che nel suo complesso … -
Economico PC per Internet venduto tramite i provider e basato su Linux
(Pubblicato il 12 Luglio 1999) Ebiz Enterprises ha lanciato PIA (Personal Internet Appliance), piccolo sistema d’accesso online, dal costo assai contenuto di 199 dollari, con chip AMD, hard drive da 2,1GB, 32MB di memoria, senza … -
Webcasting civico ad Amsterdam, grazie anche a Digital City
(Pubblicato il 09 Luglio 1999) È appena partita in Olanda una serie di Webcasting, programmi audio-video streaming trasmessi sul Web, curati dalla TV locale De Hoeksteen Communications in collaborazione con Digital City di Amsterdam. Dal … -
Piani governativi per colmare il gap di knowledge worker in USA
(Pubblicato il 09 Luglio 1999) Per far fronte alla crescente domanda di “knowledge worker”, persone variamente impiegate in ambito info-tech, il Ministero del Commercio USA sta per lanciare un articolato piano mirato alla sia al … -
Niente futuro per i mega-portali e i banner pubblicitari?
(Pubblicato il 09 Luglio 1999) Con la recente acquisizione per 2,3 miliardi di dollari del noto motore di ricerca AltaVista, CMGI prevede di creare un “mega-portale” in grado di competere con giganti della stazza di … -
Linux alfiere della rivoluzione (informatica) cinese?
(Pubblicato il 09 Luglio 1999) Un recente articolo apparso nel “Quotidiano dei giovani cinesi” di Pechino inneggia al sistema operativo Linux come emblema della rivoluzione degli oppressi contro il potere corrotto e ingiusto. Significativamente intitolato … -
Investimenti high-tech per Softbank in Europa e altri Paesi
(Pubblicato il 08 Luglio 1999) La giapponese Softbank Corporation, da tempo tra i maggiori investitori in aziende Internet, con preferenza per le start-up, sta per lanciare un piano di finanziamenti specificamente diretto al corrispettivo settore … -
E-commerce alla grande in Gran Bretagna, e anche i Lloyd arrivano online
(Pubblicato il 08 Luglio 1999) Grazie ad un accordo del valore di 80 milioni di dollari approvato dal Primo Ministro irlandese Bertie Ahern, nella seconda metà del prossimo anno Global Crossings stenderà una rete di … -
Anche l’Europa in corsa per il mega-network globale ad ampia banda
(Pubblicato il 07 Luglio 1999) Sarà Alcatel, il gigante francese delle telecomunicazioni, uno dei protagonisti della costruzione del nuovo network pan-europeo ad ampia banda che verrà annunciata la prossima settimana a Londra. Si tratta in … -
Internet ed e-commerce alla conquista del Sud America
(Pubblicato il 07 Luglio 1999) Otto miliardi di dollari entro i prossimi quattro anni: questo il volume d’affari relativo al commercio elettronico che dovrebbe riguardare l’America Latina (erano 167 milioni nel 1998). Lo sostiene un … -
Sul Web i dibattiti live del parlamento inglese
(Pubblicato il 07 Luglio 1999) Il parlamento inglese sarà il primo al mondo a trasmettere su Internet, in integrale e dal vivo, le sessioni quotidiane sia della House of Commons che della House of Lords. … -
Gruppi pro-consumatori a sostegno dell’e-commerce in Europa
(Pubblicato il 06 Luglio 1999) Le associazioni a difesa dei diritti dei consumatori di cinque paesi europei stanno lavorando alla definizione di un comune sistema di “approvazione” per i rivenditori sul Web. Ciò allo scopo …