
-50% su tutti gli ebook, dal 1 settembre al 1 ottobre
In EPUB e KINDLE senza DRM, così puoi leggere su smartphone, ereader, PC o dovunque tu voglia.
Risparmia il 50%Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Convergenze e divergenze
(Pubblicato il 25 Marzo 1998)I nuovi computer e i nuovi sistemi operativi, come Windows (ma non solo), danno all'utente un falso senso di facilità d'uso, di controllo e di sicurezza. In realtà sono macchinosi, inaffidabili e insicuri.
-
Il difficile rapporto tra le aziende italiane e l’informatica
(Pubblicato il 25 Marzo 1998)Esiste una stretta correlazione fra la qualità generale di un'azienda e la corretta introduzione dell'informatica
-
Comunità Virtuali
(Pubblicato il 25 Marzo 1998)Una nuova realtà per il marketing online?
-
Il ritorno dell’Amiga
(Pubblicato il 25 Marzo 1998)La tedesca "Phase 5" ha annunciato un contratto di licenza per sviluppare un nuovo computer su chip PowerPC che utilizzerà il sistema operativo Amiga
-
Hacker scatenati negli Stati Uniti
(Pubblicato il 25 Marzo 1998)Un attacco su larga scala di hacker o presunti tali, ha messo a soqquadro negli Stati Uniti il mondo della Rete, proponendo nuovi inquietanti quesiti sul problema della sicurezza online. E se tutto ciò accadesse in Italia?
-
Il telelavoro dalla sperimentazione al mercato
(Pubblicato il 25 Marzo 1998)Che cos'è il telelavoro? Quali forme assume? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi per il lavoratore e per l'azienda? Quale futuro avrà in Italia? Un'analisi della situazione attuale e le previsioni di un futuro ormai prossimo.
-
La doppia sfida del giornalismo online
(Pubblicato il 25 Marzo 1998)Animare il mercato dei media interattivi e inventare un nuovo modo di fare giornalismo.
-
In Rete c’è “Alternativamente, corpo & spirito”
(Pubblicato il 25 Marzo 1998)Nasce online il primo magazine olistico.
-
Full Internet in Africa: sogno o realtà?
(Pubblicato il 16 Marzo 1998)In Kenya un accesso alla Rete costa intorno ai 250 dollari al mese, mentre il salario medio non arriva ai 80 dollari mensili
-
Prometeo abita ancora qui
(Pubblicato il 16 Marzo 1998)Rayouela, dello scrittore argentino Julio Cortazar, dato alle stampe nel 1962, è forse il primo esempio di libro ipertestuale. Cortazar, come Borges, attua, già nel testo a stampa, ciò che oggi vediamo realizzato con l'ipertesto elettronico.
-
Si chiama Columbus, ma non fa il tenente
(Pubblicato il 16 Marzo 1998)È il nuovo prototipo multimediale di Apple sviluppato in gran segreto a Cupertino
-
Maldonado e la critica dell’interazione telematica
(Pubblicato il 16 Marzo 1998)Alcune considerazioni a proposito del libro di Tomàs Maldonado "Critica della ragione informatica".