Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli

-
Work On The Road: ecco come fare per lavorare quando si viaggia
(Pubblicato il 20 Ottobre 1998)Roberto ha attraversato gli USA in auto (25 giorni on the road), lavorando durante il viaggio. (resoconto su ). Da qui ha tratto delle preziose esperienze e analisi che desidera dividere con chi vorrebbe: Lavorare per la strada.
-
La rivoluzione di Jini: il terminale tuttofare
(Pubblicato il 20 Ottobre 1998)Una nuova tecnologia di Sun Microsystem per avere sempre a portata di mano un computer, una macchina fotografica, un telefono cellulare o un supercomputer.
-
Lo sciopero di Internet arriva anche in Italia
(Pubblicato il 15 Ottobre 1998)Sull'esempio di quanto fatto in Spagna, il Gruppo NoTut indice per il 20 ottobre uno sciopero delle connessioni contro la Tariffa Urbana a Tempo.
-
Microsoft e “l’hold-up planetario”
(Pubblicato il 15 Ottobre 1998)Si accendono sui siti di lingua francese le polemiche su "Le Hold-Up planétaire", il libro-intervista di Dominique Nora e Roberto Di Cosmo uscito proprio in questi giorni in Francia. (Dominique Nora et Roberto Di Cosmo "Le Hold-Up Planétaire". Calmann-Levy, 200 pp., 89 F)
-
Commodore 64 revival
(Pubblicato il 12 Ottobre 1998)Lo spirito del primo glorioso home computer rivive in Internet sotto forma di emulatore per le principali piattaforme.
-
Carte di credito e siti porno
(Pubblicato il 12 Ottobre 1998)Quanto sono sicuri gli acquisti fatti con la carta di credito via Internet (soprattutto quando si tratta di siti a luci rosse)? Come tutelarsi da eventuali truffe? Ecco le risposte.
-
Il nuovo giornalismo digitale di Randy Cassyngham
(Pubblicato il 08 Ottobre 1998)La sua pubblicazione "This is True", distribuita solo via e-mail, ha piùdi 150.000 abbonati. E ora sono i giornali stampati a copiare.
-
Internet e la fine del libro
(Pubblicato il 05 Ottobre 1998)Internet finirà per sostituire i libri? L'ipertesto multimediale rappresenta la nuova forma di letteratura? E perché agli intellettuali di solito non piace Internet?
-
Storia di Internet
(Pubblicato il 05 Ottobre 1998)Due capitoli fondamentali della storia della Rete: il primo messaggio trasmesso e l'invenzione della chiocciolina. Lo sapevate che...
-
Un party per festeggiare iMac
(Pubblicato il 05 Ottobre 1998)Dal 22 al 26 ottobre allo SMAU di Milano ci sarà un "iMac happening". Così, chi non è ancora riuscito a toccarlo con mano, potrà ammirare l'enfant prodige di casa Apple.
-
Immagini di futuro
(Pubblicato il 01 Ottobre 1998)Dovendo porsi (o imporsi) l'ambizioso compito di tracciare un bilancio consuntivo e preventivo della ricerca scientifica a livello mondiale, come scegliere un momento migliore del termine di un millennio? Michio Kaku, professore di fisica teorica alla City University di New York e autore, tra l'altro, di (Oxford University Press, 1995), propone una serie di "Visioni", nel senso meno allucinatorio del termine, su quello che ci riserva il futuro.
-
Ha ancora significato parlare di Sistemi Informativi?
(Pubblicato il 01 Ottobre 1998)I computer sono, ormai, talmente complessi e potenti, che possono sfuggirci di mano e, come il Genio di Aladino, richiedono una particolare attenzione. Il rischio è quello di pensare che siano essi i protagonisti di un Sistema Informativo.