Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Se vuoi capire il computer mettici le mani
(Pubblicato il 28 Ottobre 2022)La programmazione sviluppa il pensiero computazionale. Però si arriva a capire il computer veramente solo se entriamo in contatto con i suoi componenti.
-
Codice esadecimale: finalmente capiamo come funziona
(Pubblicato il 26 Ottobre 2022)Il computer è madrelingua con gli zero e gli uno; per comodità di relazione con gli umani, tuttavia, spesso intrattiene relazioni in codice esadecimale.
-
Gli algoritmi possono essere facili. Ecco 5 risposte
(Pubblicato il 12 Ottobre 2022)Per scrivere più velocemente programmi più efficaci, vogliamo acquisire la padronanza degli algoritmi di calcolo. Cominciare è semplice, a partire da qui.
-
La ricerca binaria spiegata bene
(Pubblicato il 10 Ottobre 2022)Il più semplice degli algoritmi nel suo genere, ma non per questo il meno efficace: la ricerca binaria merita di essere imparata, con questo articolo.
-
Robot: costruirli e programmarli in 5 risposte
(Pubblicato il 25 Maggio 2022)In un mondo in cui compiti complessi e ripetitivi possono essere svolti da automi, programmare robot è un tema più che mai attuale.
-
STEAM: che libro regalare a un genitore, a un educatore, a un maestro
(Pubblicato il 07 Dicembre 2021)Come avvicinare in modo giocoso e coinvolgente i più piccoli (e non solo) a scienza, tecnologia, ingegneria, arte, matematica.
-
Piccolo vocabolario di Programmazione
(Pubblicato il 05 Ottobre 2021)Le parole giuste per iniziare e il loro significato per progredire subito verso i livelli di più alti. Magari anche qualche curiosità.
-
Cinque risposte su… capire e praticare l’arte a tutte le età
(Pubblicato il 04 Agosto 2021)L’arte è per tutti, grandi e piccoli: ci ispira a porci domande su noi e sul mondo in cui viviamo. E per essere artisti non servono materiali costosi: un foglio di carta e una matita sono più che sufficienti per iniziare. Proviamo insieme, seguendo gli esempi di Natalie Abadzis in Come diventare un artista.
-
Diventa artista: prendi ispirazione da Frida Kahlo
(Pubblicato il 21 Luglio 2021)Come guidare i ragazzi alle discipline artistiche? Per esempio illustrando con semplicità le tecniche e presentando vita e opere di nomi celebri.
-
Il mio primo esperimento con la chimica: alla scoperta degli acidi
(Pubblicato il 22 Febbraio 2021)Avvicinarsi alla scienza in modo semplice, sicuro, sorprendente? Sì, si può, tanto a scuola quanto in famiglia.
-
5 esperimenti da scoprire insieme in famiglia o a scuola
(Pubblicato il 17 Febbraio 2021)Per ragazzi e ragazze, il primo approccio alla scienza può – e deve – essere divertente, creativo, fresco e interessante. Ecco cinque esempi di come imparare giocosamente altrettanti concetti scientifici.
-
5 risposte su… insegnare il coding
(Pubblicato il 09 Dicembre 2020)Preziose e ricercate le persone capaci di formare i programmatori del futuro e trasmettere ai più piccoli, ma anche ai grandi, le basi del pensiero computazionale.