Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
9 libri per imparare a programmare senza saper programmare
(Pubblicato il 02 Agosto 2023)Dai 9 ai 99 anni programmare allena la mente, rafforza il pensiero logico, offre una marcia in più e può diventare un lavoro. È il momento per iniziare.
-
Kubernetes: l’arte di pilotare i container
(Pubblicato il 17 Maggio 2023)Un software open source di orchestrazione e gestione di container che rivoluziona il modo in cui le applicazioni sono costruite, distribuite e conservate.
-
Flutter per costruire app mobile e desktop
(Pubblicato il 15 Maggio 2023)Basato sul linguaggio Dart, Flutter offre allo sviluppatore la possibilità di creare app con look and feel e prestazioni paragonabili alle app native.
-
React visto dallo sviluppatore front-end
(Pubblicato il 24 Marzo 2023)Una libreria che semplifica lo sviluppo, attorno alla quale ruota un ecosistema popolato e vivace: React è una tecnologia efficace e ricca di opportunità.
-
Gestire team di sviluppo
(Pubblicato il 22 Febbraio 2023)Chi coordina un team di sviluppo sa quanto sia duro mantenere la puntualità. Sa anche che spesso aggiungere manodopera non risolve un ritardo di produzione?
-
La legge di Brooks è sempre attuale
(Pubblicato il 20 Febbraio 2023)Anche nell’epoca di mobile e cloud, la legge di Brooks rimane fondamentale: aggiungere manodopera a un progetto software in ritardo aumenta il ritardo.
-
Progettare contenuti per siti web: come si comincia
(Pubblicato il 08 Agosto 2022)Architettura informativa, contenuti chiave, flussi di navigazione, wireframe: servono a progettare contenuti rispettando obiettivi e bisogni degli utenti.
-
Landing page: i segreti per farla funzionare
(Pubblicato il 27 Luglio 2022)Una buona landing page fa scoprire un prodotto o un servizio al visitatore e lo coinvolge emotivamente. Ecco come riuscirci.
-
5 risposte su… come programmare bene con PHP e MySQL
(Pubblicato il 27 Aprile 2022)Programmare per creare siti dinamici, appoggiati a un database, comincia semplicemente ma diventa presto complesso e le cose da sapere sono tante, per chi voglia ottenere risultati.
-
Come e perché creare siti dinamici basati su PHP e MySQL
(Pubblicato il 14 Aprile 2022)Ci sono siti che devono solo mostrare contenuti e altri che devono attingere alle informazioni presenti in una o più basi di dati, pubblicarle, aggiornarle, integrarle. Con i giusti linguaggi di interrogazione e programmazione, è possibile creare in modo semplice meccanismi di gestione anche elaborati.
-
PHP & MySQL: la programmazione lato server spiegata in modo facile
(Pubblicato il 08 Marzo 2022)Dopo avere venduto in tutto il mondo il libro divenuto testo di riferimento ufficiale per lo sviluppo web con HTML e CSS, Jon Duckett torna con un altro set di tecnologie: PHP e MySQL, spiegate alla sua maniera.
-
Piccolo vocabolario di Programmazione
(Pubblicato il 05 Ottobre 2021)Le parole giuste per iniziare e il loro significato per progredire subito verso i livelli di più alti. Magari anche qualche curiosità.